Fotografo, videomaker, Art Director Pubblicitario: Alessandro Pisano ĆØ un libero professionista che ha perseguito con convinzione i suoi sogni, sicuro che prima o poi i risultati sarebbero arrivati. CosƬ ĆØ stato: lāultimo lavoro svolto riguarda la registrazione di un video per la violinista di fama internazionale Anastasiya Petryshak nella location ZunfThaus Zur Waag, a Zurigo, dove Alessandro vive dal 2017.
Alessandro nasce a Caselle in Pittari da madre sanzese, trascorre qui lāadolescenza fino a quando con la famiglia si trasferisce a Brescia. Intraprende gli studi in Marketing e Comunicazione conseguendo la laurea in Art Director allo IED di Milano. Appena laureato, Alessandro ha lāopportunitĆ di dar voce alla sua creativitĆ prima in unāagenzia di comunicazione, poi in una grande realtĆ aziendale. Realizza video pubblicitari per numerose case di moda immagazzinando tanta esperienza. Nel 2017 decide di trasferirsi in Svizzera a Zurigo insieme alla sua dolce metĆ .
Lāincontro con Anastasiya ĆØ stato del tutto inaspettato.
āNel mese di febbraio, dopo la prima vera e abbondante nevicata a Zurigo, come al mio solito ho preso macchina fotografica e attrezzature varie e ho fatto un giro per la cittĆ . Ho realizzato un video, che poi ho postato sul mio canale Youtube. – racconta Alessandro – Dopo due giorni mi arriva un messaggio su Facebook a cui non ho dato importanza perciò l’ho cancellato pensando fosse uno spam. Il giorno successivo, ricevo lo stesso messaggio sulla chat di Instagram: lo leggo bene e capisco che non era uno spam bensƬ una richiesta di collaborazione da parte di Anastasiya per girare un videoā.
Anastasiya Petryshak, di origine ucraina, ha iniziato la sua formazione musicale nella terra di origine per poi trasferirsi in Italia per proseguire gli studi di violino, che la portano allāetĆ di appena 15 anni ad essere la più giovane violinista al corso di alto perfezionamento di violino tenuto dal Maestro Salvatore Accardo allāAccademia Internazionale āWalter Staufferā di Cremona e allāAccademia Chigiana di Siena. Oggi Anastasiya ĆØ tra i pochi musicisti a poter suonare lo Stradivari, il rinomato violino creato a Cremona e suonato da Paganini.
La violinista collabora regolarmente come solista e in duetto con Andrea Bocelli affiancandolo in numerosi concerti con grande successo del pubblico e dellaĀ critica. Nel 2015 viene scelta per far parte del progetto ideato e voluto da Papa Francesco e dal Pontificio consiglioĀ per la famiglia āIl Grande Misteroā, per celebrare la giornata mondiale della famiglia con una serie di concerti nelleĀ cattedrali più importanti nel mondo.
Alessandro ha registrato lāesibizione della rinomata violinista, accompagnata da Lorenzo Meo al pianoforte: āNon ĆØ stato facile per via del COVID e il distanziamento sociale – sottolinea – ho dovuto far tutto da solo, organizzare il set, luci etc, ma lavorando da 20 anni in questo campo non ho esitato un minuto a tirarmi indietro e posso dire di aver fatto un bel lavoroā.
“CāĆØ amore nelle cose che faccio” e “Se puoi pensarlo puoi farlo” sono i due motti che accompagnano le esperienze di Alessandro e vogliono essere unĀ messaggio per tutti giovani a credere sempre in se stessi e inseguire i propri sogni, le proprie passioni, perchĆ© alla fine i risultati arrivano sempre.
– Ornella Bonomo –