E’ stata istituita a Sassano, in Piazza Umberto I, una nuova sede dell’associazione “VOLA – Volontari per l’Ambiente“, delegazione Regione Campania. Un’associazione che ha lo scopo di favorire il miglioramento della qualità della vita, mettendo in equilibrio il rapporto dell’uomo con la natura e opponendosi a tutte quelle situazioni che possano alterarlo. Inoltre “VOLA” promuove e sostiene attività educative e socioculturali in genere e aderisce ai programmi nazionali e internazionali dell’U.N.E.P. (Programma Ambiente Nazioni Unite), dell’U.I.C.N. (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura) e del WWF.
“L’associazione promuove e organizza anche forme di volontariato, sia dei soci che dei non soci, per migliorare l’ambiente sociale in cui operiamo – spiega l’imprenditrice Margherita Marra, presidente dell’associazione per la Regione Campania – Vogliamo salvaguardare, recuperare e rendere più fruibile le realtà storico-architettoniche  e l’ambiente naturale organizzando, anche in collaborazione con Enti e altre associazioni, servizi di Protezione Civile, riunioni su varie tematiche, seminari, convegni, dibattiti e anche viaggi di studio”.
“VOLA – Volontari per l’Ambiente” promuove anche una tipologia di assistenza socio-sanitaria a chi si trova in stato di bisogno attraverso la distribuzione di alimenti (Banco Alimentare), vestiti e altri beni di prima necessità , ma anche offrendo la possibilità di usufruire di mezzi, ambulanze e volontari dell’associazione che si mettono a disposizione per un sostegno sociale prioritario e fondamentale.
“Le iscrizioni alla nostra associazione sono aperte a tutti i cittadini del Vallo di Diano – dice Margherita Marra – sperando di essere in molti e di contribuire in questo modo al miglioramento del territorio in cui viviamo e sostenere al meglio chiunque abbia bisogno di una nostra mano, che porgeremo con immenso piacere“.
Per le richieste di iscrizione all’associazione “VOLA” e per gli aiuti del Banco Alimentare rivolgersi ai numeri 331/4075324 e 342/0740554 (Presidente Margherita Marra).
– Chiara Di Miele –Â
