Continuano ancora i disagi dopo la frana di ieri pomeriggio lungo la Strada Statale 166 degli Alburni al km 54.600, nel comune di San Rufo. Un pezzo di costone è infatti franato precipitando lungo l’arteria che collega i comuni di San Rufo e Corleto Monforte.
Nelle prossime ore, come riferito dal sindaco di San Rufo Michele Marmo, è previsto un sopralluogo da parte del Genio Civile per fare il punto della situazione che al momento rimane critica; nel frattempo, la strada continua ad essere chiusa al traffico.
– Claudia Monaco –
- Articolo correlato
25/01/2015 – San Rufo: frana costone roccioso sulla SS166 degli Alburni. Strada chiusa

Condivido e sottoscrivo quanto sopra di Panetta Rocco. Mi riesce sempre difficile capire la lentezza esasperante con cui si muovono Sindaci, Regione (Genio Civile), Prefetto e Anas quando la criticità viabile interessa la gente dell’entroterra del salernitano. Sveglia Sigg. Sindaci, occorre battere i pugni sul tavolo, vi dovete far sentire, avete l’obbligo di tutelare i nostri interessi. E chi di competenza (Tecnici) devono assumersi le responsabilità per le quali sono pagati. Non è pensabile che un’arteria di tale importanza rimanga chiusa sine die per rimuovere pochi massi dalla carreggiata.
L’Ordinanza deve emanarla il PREFETTO, come è avvenuto ,purtroppo spesse volte, sulla Statale della Costiera Amalfitana. Lì sono intervenuti, per la bonifica, squadre di rocciatori specializzati del Trentino, su richiesta del Prefetto. Bisogna fare la stessa cosa , nel medesimo lasso di tempo, pur NON essendo la nostra zona la “Divina Costiera”.