Non verrà rimosso ancora il divieto di transito posto sulla strada statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra San Rufo e Roscigno e non lontano dal “Passo della Sentinella”.
Ieri mattina dei tecnici del Genio Civile, inseguito ad un sopralluogo, hanno definito il piano di bonifica del costone roccioso da cui, nella giornata di domenica scorsa, si sono staccati dei grossi massi. I periti, però, non sono riusciti a stabilire una data precisa per la riapertura della fondamentale arteria stradale.
Dall’ispezione, secondo quanto riportato nella perizia tecnica, è emerso che per l’operazione di risanamento del costone roccioso è necessario oltre che l’intervento di una ditta specializzata per rimuovere i massi caduti sul manto stradale, anche quello dei rocciatori che dovranno eliminare le rocce in bilico sul costone roccioso.
Si aspetta, ora, l’affidamento dei lavori e l’avvio dell’intervento di risanamento.
Al termine del controllo è stata inviata, inoltre, alle autorità competenti la relazione tecnica da parte del Genio Civile.
– Giovanna Quagliano –

penso che sia importante valutare tante situazioni di disagio…. aggiustare una frana e subito se ne presenta un’altra e così via…. è uno spreco di denaro non serve a niente rattoppare….è una strada che andava bene 50 anni fa ma oggi con tutto il traffico…. penso e immagino una nuova arteria che colleghi i nostri paesi del cilento col vallo di Diano e con la piana del sele …. orami siamo tagliati fuori da tutto…. peccato…… i soldi ci sono e che non vengono spesi bene e prendono altre vie…..
si ma occorre pure la bonifica degli animali che pascolano da anni in quelle zone con tanto di divieto….ma chi vigila??? NESSUNO!!!!e sarà di nuovo punto e capo…..