Salvarono la vita a un uomo che aveva raggiunto un viadotto sul Raccordo Sicignano-Potenza con lāintento di suicidarsi, grazie alla loro professionalitĆ e al dialogo. Un gesto che non ĆØ passato affatto inosservato e che, a distanza di qualche mese, ĆØ stato ricordato per consegnare ai poliziotti āeroiā del Distaccamento di Moliterno, protagonisti del salvataggio, un riconoscimento ufficiale, un ringraziamento, da parte del Comune di Moliterno.
La cerimonia si ĆØ svolta stamattina nell’atrio del Municipio, alla presenza del sindacoĀ Antonio Rubino, dellāAmministrazione comunale, del Vice Questore di Potenza, Lorenzo Guarnaccia, del Dirigente della Polizia Stradale di Potenza, Giuseppe Persano, del Commissario Franco Salvatore Forlenza e di altri agenti di Polizia e tanti cittadini.
Grazie alla loro prontezza i tre agenti del Distaccamento di Moliterno della Polizia Stradale, anche grazie alla loro professionalitĆ e umanitĆ , hanno salvato la vita di una persona che aveva giĆ scavalcato la barriera per suicidarsi lanciandosi da un ponte. Un uomo, nei mesi scorsi, raggiunse il viadotto “Fiumara di Tito” (meglio conosciuto come Ponte di Picerno) e scavalcò la barriera di protezione. In contemporanea, con il cellulare in mano, contattava con una videochiamata i familiari per preannunciare la sua tragica decisione. Tanti gli automobilisti che si accorsero della presenza di questa persona e di cosa sarebbe accaduto da lƬ a poco. Immediate furono le chiamate al 113. Sul posto, in pochi minuti, arrivò la pattuglia più vicina, che risultava essere quella di Moliterno, che opera fino a Tito. I poliziotti a pochi metri dall’uomo riuscirono, non senza difficoltĆ , ad avviare un dialogo e a fargli cambiare idea mettendolo in salvo, prima di consegnarlo alle cure dei sanitari del 118 Basilicata Soccorso.
āIl gesto dei poliziotti in servizio a Moliterno ā ha dichiarato il sindaco RubinoĀ ā fa capire che non fungono solo da presidio di sicurezza, ma anche di vicinanza ai cittadini e alle persone in difficoltĆ . Sono stati straordinari in questo salvataggio, lo sono tutti i giorni. Il gesto mio e dellāAmministrazione comunale di volerli ringraziare ĆØ anche per valorizzare e rafforzare sempre di più il legame tra il Distaccamento e Moliterno e lāintera area. Questo ĆØ un presidio di legalitĆ e sicurezza di grande importanza. A loro va il mio grazie per lāoperato che svolgono quotidianamenteā.
I tre agenti lucani in servizio Francesco Canosa, Giuseppe Cartolano e Maurizio Lopardo hanno ricevuto una targa dal sindaco Rubino.