Dal 6 all’8 ottobre nel Centro Congressi del Grand Hotel Salerno (Sala Tafuri A) si terranno le XII Giornate Reumatologiche Salernitane “Le nuove sfide in reumatologia: UPDATE 2022”.
Le malattie reumatiche, oltre 150, sono la prima causa di disabilitĆ e dolore in Europa e rappresentano il 50% delle malattie croniche che colpiscono la popolazione sopra i 65 anni di etĆ . Dolore, rigiditĆ , disabilitĆ , comorbiditĆ impattano notevolmente sullāaspetto fisico-psicologico del paziente alterandone il suo decorso. Nel corso degli ultimi due decenni le strategie di gestione delle patologie reumatiche sono state profondamente rivoluzionate dallāintroduzione di nuovi concetti di trattamento e dalla commercializzazione di due nuove classi farmacologiche (i farmaci biotecnologici e le small molecules) che hanno consentito di migliorare sensibilmente gli outcome a lungo termine dei pazienti affetti da artriti infiammatorie ed altre malattie a carattere autoimmune. Durante il convegno i discenti avranno la possibilitĆ di confrontarsi con esperti circa alcuni dei punti ancora oggi non risolti, quali efficacia e sicurezza a lungo termine, il ruolo della medicina di precisione nella scelta del trattamento, il problema della sostenibilitĆ economica.
Il congresso ĆØ rivolto a 90 Medici Chirurghi di tutte le discipline, 20 Infermieri, 10 Tecnici sanitari di laboratorio biomedico, 10 Tecnici di radiologia e 20 Fisioterapisti.
Si discuterĆ di Malattie reumatiche ed internistiche, dolore e sindrome fibromialgica, Covid e malattie reumatiche, si terrĆ anche un Focus sullāosteoporosi, si parlerĆ di Imaging nelle malattie reumatiche con il ruolo dellāecografia e della risonanza magnetica, di Artrite psoriasica, di Spondilite anchilosante e un’overview sul Lupus Eritematoso Sistemico e sulla Sindrome di Sjogren. Tra gli argomenti delle tre giornate anche la Sclerosi sistemica, l’Artrite reumatoide, la Medicina di precisione in artrite reumatoide, le Vasculiti, le Malattie autoinfiammatorie, la riabilitazione e la chirurgia ortopedica nelle malattie reumatiche.
Tra i vari partner delle XII Giornate Reumatologiche Salernitane figura anche AISF ODV (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica). Nel corso della sessione di domani, giovedƬ 6 ottobre, il dottor Piercarlo Sarzi Puttini, Presidente nazionale di AISF e maggiore esperto in Italia di fibromialgia, discuterĆ del dolore cronico e della sindrome fibromialgica. Nel pomeriggio si terrĆ anche una discussione tra esperti di fibromialgia nel corso di una tavola rotonda con Stefano Stisi, Laura Bazzicchi, Paolo Moscato e Stefania Padula. Il dottor Moscato, reumatologo di fama e organizzatore della tre giorni, ĆØ uno dei massimi esperti di malattie reumatiche e punto di riferimento al “Ruggi” di Salerno per oltre 300 pazienti provenienti da tutta Italia.
Grande collaborazione per le XII Giornate Reumatologiche anche da parte della vicepresidente AISF Giusy Fabio, che interloquisce con le istituzioni e porta avanti con tenacia e forza la battaglia del riconoscimento della Fibromialgia, sempre in prima linea a sostenere le ragioni dei pazienti.