Rivoluzionato completamente l’utilizzo dei “giardinetti” ubicati lungo la discesa di via Garibaldi nel cuore del centro cittadino.
Come aveva annunciato nei mesi scorsi, subito dopo l’attribuzione della delega alla viabilità, il vicesindaco Luigi Giordano è passato dalle parole ai fatti ed ha avviato in questi giorni la riorganizzazione dell’area. Già dalla scorsa settimana i “giardinetti” vengono utilizzati in parte, per la sosta delle navette che si occupano del servizio di trasporto urbano.
Per evitare poi che oltre alle navette qualche automobilista “furbo” utilizzi lo stesso spazio per parcheggiare, è stata installata una barriera automatica telecomandata in modo tale da consentire l’accesso soltanto ai mezzi per il trasporto pubblico.
Il vicesindaco Giordano, di concerto con l’amministrazione guidata dal sindaco Francesco Cavallone, sta facendo effettuare anche le misurazioni per poter modificare gli spazi per la sosta a pagamento delle auto sempre lungo la discesa Garibaldi.
Da circa 10 anni infatti, ossia da quando è stata istituita la sosta a pagamento delle auto, le strisce blu sono state posizionate in modo tale da far parcheggiare le auto lungo la discesa in fila indiana, ora invece l’intenzione di Giordano è quella di far parcheggiare le auto a “spina di pesce”.
“Sono piccoli cambiamenti – ha spiegato il vicesindaco – che servono a rendere migliore la vita dei cittadini e anche dei commercianti perchè ora le navette sosteranno in una zona pianeggiante e non più in discesa e realizzeremo anche una piccola zona coperta per i passeggeri in attesa, invece con i parcheggi a spina di pesce recupereremo circa 20 posti in più a vantaggio delle attività commerciali della zona“.
– Erminio Cioffi –

Bellissimi i giardinetti del centro di sala consilina…un oasi di verde e e natura dove refrigerarsi nelle torride giornate estive…
Complimenti vice Sindaco, e’ una bella soluzione.
Complimenti all’Assessore Giordano per la sensibilità verso il trasporto pubblico.
Ora un altro piccolo sforzo per risolvere la problematica evidenziata nel corso di un incontro con le aziende di autolinee extraurbane tenuto lo scorso novembre. Auguri e buon 2015
AutolineeCurcio