Nella gremita sala di via Pozzillo della Sezione Arbitri di Sala Consilina si ĆØ tenutaĀ lunedƬ scorsoĀ lāassemblea per le elezioni del Presidente SezionaleĀ e dei due componenti del Collegio dei Revisori alla presenza del Componente del Comitato Regionale Arbitri della Campania Giancarlo Rubino.
La votazione, contestualmente allāassemblea biennale che ha approvato il bilancio tecnico e amministrativo ed eletto due componenti del Collegio dei Revisori, ha visto la partecipazione di circa 40 associati. Dopo la lettura della relazione tecnico-associativa da parte del presidente Gianpiero CafaroĀ e quella amministrativa-contabile del Presidente del Collegio dei Revisori sezionale Massimo Manzolillo, entrambe approvate all’unanimitĆ , si ĆØ provveduto a votare i due componenti del Collegio dei Revisori tra gli associati che si erano candidati per adempiere a questo ruolo. Gli arbitri salesi hanno dunque eletto con 36 voti Nicola Monaco e con 33 voti Giovanna Garone, che sostituiscono i colleghi Ivan Robilotta e Fabio Galatro arrivati a fine mandato.
L’elezione del Presidente di Sezione invece ĆØ stata un vero e proprio plebiscito decretando la riconferma, per il quadrienno 2016-2020, di Gianpiero Cafaro, arbitro effettivo CAN5.
“Sin dai primi giorni successivi al mio insediamento come Presidente di sezione – si legge nella relazione del presidente Cafaro – il mio obiettivo primario ĆØ stato quello di creare un gruppo, coinvolgendo ciascun associato di questa sezione, affinchĆ© ogni singola esperienza potesse essere messa a disposizione di tutti i colleghi. Ho avuto la fortuna di collaborare con colleghi che in ciascun ambito non si sono risparmiati nel garantire disponibilitĆ e competenza, affinchĆ© ogni iniziativa e decisione potesse essere condivisa e propedeutica alla crescita della nostra Sezione“.
“A conferma della qualitĆ del lavoro svolto nel quadriennio ci sono i risultati raggiunti, sia a livello nazionale che regionale. – spiega Cafaro –Ā Infatti giĆ nella passata stagione sportiva i nostri arbitri sono stati protagonisti nelle rispettive categorie di impiego, in particolare il collega Cristian Robilotta promosso dallāEccellenza alla CAI, il quale lo scorso anno dirigeva la gara definita come la più importante ‘Semifinale di ritorno Coppa Italia Regionale’,Ā Massimo Manzolillo e Ivan Robilotta, che nella corrente stagione sportiva si sono particolarmente distinti e designati per la direzione di gare play-off e play-out di Lega Pro, Manuel Robilotta per la quarta volta su quattro stagioni sportive designato ai play-off di Lega Pro, gara di finale Coppa Italia Primavera disputata al San Siro di Milano e la gara di finale play-off di Lega Pro Pisa – Foggia.Ā Nel biennio che sta per concludersi ho avuto la possibilitĆ di rafforzare ancora di più il rapporto con i colleghi della nostra Sezione. Mi ritengo fortunato di aver avuto il piacere di collaborare con amici e colleghi di notevole spessore umano e competenze in ambito organizzativo e gestionale. Grazie al lavoro scrupolosamente svolto da ciascun membro del Consiglio Direttivo Sezionale ĆØ stato possibile decidere e gestire anche le situazioni più insidiose. Di rilievo lāoperato del Vice Presidente, nonchĆ© Organo Tecnico Sezionale Salvatore Morello, un plauso personale lo esprimo nei confronti del Segretario Giuseppe Aumenta, con il quale cāĆØ stata perfetta sintonia, al cassiere Pietro Granata e al referente atletico Giuseppe Castelli“.
“In questi quattro anni – continua Cafaro nella sua relazione – tante le iniziative che hanno dato maggiore lustro alla nostra sezione, sia a livello regionale che nazionale, tra le quali voglio ricordare la partecipazione allāUdienza Generale di Papa Francesco come gruppo Sezione AIA di Sala Consilina e lāattivitĆ di volontariato in collaborazione con lāAssociazione ‘Piccole Gioie per Piccoli Eroi’, presso lāOspedale Pausillipon di Napoli. Altra iniziativa che ha messo in luce le potenzialitĆ della nostra Sezione ĆØ rappresentata dal convegno ‘Arbitro, Scuola di Vita’. Circostanza che ci ha visto protagonisti di un evento unico nel suo genere. La presenza del Presidente AIA dott. Marcello Nicchi unitamente a quella del suo Vice a.b. Narciso Pisacreta ne testimonia lāattenzione che ha generato da parte del Comitato Nazionale dellāAIA.Ā In merito ai rapporti con i vertici Regionali e Nazionali, mi ĆØ doveroso esprimere un particolare ringraziamento al Vice Presidente Nazionale a.b. Narciso Pisacreta ed al Presidente Regionale a.b. Virginio Quartuccio, per lāopera e lāattenzione rivolta agli associati della Sezione di Sala Consilina, come rappresentante di questa Sezione arbitrale, in loro ho trovato sempre la massima disponibilitĆ e trasparenza“.
“Il mio personale impegno – conclude il presidente Cafaro – sarĆ quello di continuare a trasmettere sempre di più lāentusiasmo a tutti i nostri iscritti, ai nostri collaboratori e a tutto il Consiglio Direttivo“.
– redazione –