A trent’anni dalla scomparsa di Eduardo De Filippo “La Cantina delle Arti“, venerdì 31 ottobre, debutterà con la nuova produzione teatrale “Sik Sik, l’artefice magico“, per ricordare e omaggiare la grandezza artistica e culturale di uno dei più grandi drammaturghi del ‘900.
Il debutto nazionale della nuova creatura, con la regia di Enzo D’Arco e il testo del compianto Eduardo, è previsto per le ore 21.00 presso l’Auditorium “G. Gatta” in via Carlo Pisacane a Sala Consilina.
D’Arco si accosta per la prima volta ad un’opera di De Filippo, come regista e come attore, lasciando fuori dall’uscio sia il regista sia l’attore Eduardo.
Scritto nel vagone di un treno da Roma a Napoli nel 1929, viene rappresentato per la prima volta a Napoli al Teatro Nuovo nel 1930 e portato in scena per l’ultima volta nel 1980 al Teatro Manzoni di Milano, dove Eduardo sancisce il suo addio alla scena. È una farsa struggente, metafora dell’uomo che, attraverso trucchi e giochi di prestigio, prova a rendere la vita possibile, ma il trucco non riesce mai. In ogni caso ci prova. Teatro e vita è quello che si riflette con la sua contemporaneità in questa drammaturgia.
– Rosanna Raimondo –