Il problema “frane e viabilità ” che interessa il comune di Roscigno da diversi anni sbarca sul programma nazionale di Rai 3 “Ambiente Italia”. La rubrica storica della tv di stato che ogni sabato, dalle 12:55 alle 13:55, racconta al grande pubblico lo stato ambientale del Paese ha voluto dare voce ai cittadini e al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, sulla piaga del dissesto idrogeologico.
La troupe televisiva ieri ha iniziato le riprese dei punti nevralgici del piccolo comune degli Alburni per la messa in onda prevista per il 3 gennaio 2015. A fare da Cicerone è stato lo stesso primo cittadino, Pino Palmieri, che ha portato le telecamere Rai nell’attuale centro storico del paese per mostrare i preoccupanti segni di lesione di diverse abitazioni, interessate da danni a cui il comune non riesce a far fronte.
Sotto i riflettori anche località Sant’Andrea sulla ormai nota strada provinciale 342 interessata da una spaventosa frana che ha isolato il paese. Alle telecamere Rai il sindaco ha voluto mostrare anche la tragicomica vicenda di località Molinello dove lo spostamento del suolo di circa 60 metri ha assegnato un’abitazione ad un nuovo proprietario, “risarcendo” il possessore della casa con un appezzamento di terreno coltivato ad ulivi.
Dulcis in fundo, telecamere puntate anche su Roscigno Vecchia “un sito con un grande potenziale che attende le infrastrutture per decollare” dichiara il sindaco Pino Palmieri che commenta la presenza delle telecamere di Rai 3 parlando di “ennesima pubblicità -denuncia del disastro sulla viabilità che interessa Roscigno”
– Tania Tamburro –
