Ć stata sottoscritta la convenzione per 36,5 milioniĀ di euro fra la Regione Campania e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per garantire la continuazione dell’attivitĆ degli LSUĀ (lavoratori socialmente utili) presso gli enti locali della Campania.
La cifra, a carico del Fondo sociale per occupazione e formazione, coprirĆ per lāintero 2016 le spese per tutte le 4.607 unitĆ impegnate in lavori socialmente utili.Ā La convenzione prevede anche un impegno costante della Regione Campania nel monitoraggio del bacino regionale degli LSU.
“L’obiettivo –Ā ha dichiarato l’assessore regionale al Lavoro Sonia PalmeriĀ – ĆØ quello di segnalare al Ministero del Lavoro, con scadenza semestrale, il numero dei posti vacanti nelle dotazioni organiche di tutti gli enti pubblici della regione al fine di ipotizzare forme condivise di stabilizzazione”.
Lāiniziativa si raccorda con i due bandi di esodo incentivato degli LSU della Regione Campania, finalizzati allo svuotamento del bacino, che con uno stanziamento totale di circa 13 milioni hanno permesso ai primi 156 LSU di essere accompagnati al trattamento pensionistico.
– redazione –Ā