SantāArsenio ĆØ il Comune con il reddito medio pro capite più alto tra i comuni del Vallo di Diano dove i cittadini hanno dichiarato una media di 21353 Euro e a seguire ci sono i comuni di Polla dove il reddito medio ĆØ stato di 20079 Euro e San Pietro al Tanagro con 18847 Euro che supera di 7 Euro quello dei cittadini di Sala Consilina dove la media si ĆØ diĀ 18840 Euro.
Se si guarda invece la coda della classifica, lāultimo posto ĆØ occupato dal comune di Auletta dove, nello scorso anno, la dichiarazione dei redditi medie si ĆØ attestata a quota 15697. Ci sono poi cinque comuni che invece si ritrovano nella fascia dei 16mila Euro: Monte San Giacomo (16148), Caggiano (16173), San Rufo (16124), Sanza (16292), Sassano (16518) e Montesano sulla Marcellana (168139). Non sono messi male, rispetto alla situazione degli altri comuni del comprensorio, i due piccoli comuni che si trovano rispettivamente a nord e a sud del Vallo di Diano, si tratta di Pertosa dove il reddito medio ĆØ di 18113 Euro e Casalbuono con 18259. Sono invece soltanto 3 i comuni che rientrano nella fascia dei 17mila Euro: Buonabitacolo (17114), Atena Lucana (17328) e Padula (17444).
Confrontando i dati dei redditi medi del 2015 con quelli del 2010 la crescita complessiva ĆØ stata di 359 Euro. Se nel 2010 la media della dichiarazione dei redditi era di 17252 Euro, lo scorso anno invece ĆØ salita a 17581. Sempre confrontando questi dati gli unici due comuni dove si registra una diminuzione sono Atena Lucana che dai 17469 Euro del 2010 ĆØ scesa a 17328 Euro e Monte San Giacomo che da 16185 ĆØ passato a 16148 Euro.
Per quanto riguarda lāIRPEF a versare di più sono i cittadini di SantāArsenio con una percentuale del 20,4 pari a 4356 Euro e a seguire troviamo Polla (4061 pari al 20,23 %) e Sala Consilina (3690 pari al 19,59 %) invece il fanalino di coda ĆØ Auletta dove la percentuale ĆØ 16,31 pari a 2560 Euro.
– Erminio Cioffi –
Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā
