Il Progetto “Rete Siti UNESCO”, elaborato in collaborazione con la Provincia di Matera, capofila, e presentato per il finanziamento al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è stato approvato classificandosi al settimo posto tra le oltre 400 richieste pervenute. Nei prossimi giorni sarà perfezionato l’iter propedeutico all’avvio delle attività previste dal programma. Il 19 dicembre prossimo, a Matera, i partner del progetto, tra cui la Provincia di Salerno, si incontreranno per assumere decisioni operative sulle azioni di valorizzazione e promozione da avviare. La presenza della Provincia di Salerno nel progetto fa seguito ad un’analoga attività di cooperazione con Matera che il Presidente della Provincia Giuseppe Canfora aveva avviato anche in qualità di sindaco di Sarno e si inquadra nel percorso intrapreso dalla città lucana che sarà capitale della cultura nel 2019.
“Esprimo una grande soddisfazione per il risultato ottenuto dall’Associazione Province Unesco. La valorizzazione e la promozione del nostro enorme patrimonio culturale – afferma il Presidente Giuseppe Canfora – è fondamentale per invertire la tendenza, soprattutto nel campo dell’occupazione giovanile. E’ appena il caso di ricordare che oltre il 50% del territorio della nostra Provincia è patrimonio dell’umanità nei due siti della Costiera Amalfitana e del Parco del Cilento e del Vallo di Diano e degli Alburni, con Paestum e la Certosa di Padula“.
“Sono fiducioso che la sinergia con le altre entità territoriali del nostro Mezzogiorno contribuirà a favorire lo sviluppo che perseguiamo da troppo tempo, considerato che gran parte dei siti UNESCO si trovano, appunto, nelle Regioni del Sud Italia e non sempre sono stati adeguatamente utilizzati per produrre lavoro e benessere – conclude Canfora – ringrazio, infine, per l’impegno profuso, il dottor Ciro Castaldo“.
– redazione –

“Chi dorme non piglia pesci”!
Ogni tanto, fortunatamente, c’imbattiamo in qualcuno che sta sveglio e, a furia di guardare in alto, vede le stelle…
Che sia finalmente il momento decisivo di una concreta ripresa del nostro stupendo territorio?
Mario Senatore