Al via la campagna di Anas contro gli incendi in prossimitร dei tracciati stradali e autostradali causati da sigarette accese rilasciate dai veicoli. Molti incendi recenti, complice la siccitร e le alte temperature del periodo, si sono verificati a margine delle strade e delle autostrade a causa di questo fenomeno, nonostante sia espressamente vietato e sanzionato dal Codice della Strada e dal Codice Penale (art. 674, โgetto pericoloso di coseโ).
Lโiniziativa, promossa con il claim โLa strada non รจ un posacenere. Rispetta lโambiente, salva il tuo viaggioโ, ha lโobiettivo di sensibilizzare i cittadini, sul fatto che una sigaretta accesa gettata dal veicolo puรฒ mettere a rischio lโincolumitร fisica delle persone e degli animali, causando la distruzione dellโambiente vegetale, dei beni immobili e interruzioni alla viabilitร .
Con lโobiettivo di raggiungere gli utenti in viaggio sulle strade Anas, la campagna prevede che il messaggio โPericolo Incendi. Non gettare sigaretteโ venga ripetuto sui pannelli a messaggio variabile presenti sulla rete. In particolare, Anas richiama le raccomandazioni indicate dalla Protezione Civile su tutte le iniziative possibili per fronteggiare questo fenomeno:
- Non gettare mozziconi di sigaretta o fiammiferi ancora accesi
- Non abbandonare rifiuti: sono un pericoloso combustibile
- Non parcheggiare sull’erba secca: la marmitta calda puรฒ provocare un incendio
- Non accendere fuochi dove non รจ permesso e usare solo le aree attrezzate
- Se si รจ acceso un fuoco non allontanarsi finchรฉ non รจ completamente spento
- Non bruciare stoppie o residui agricoli
- Rispettare le ordinanze comunali
In linea con le raccomandazioni della Protezione Civile, รจ altresรฌ importante, se si avvista un incendio, chiamare il 115 (Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco) o il numero di emergenza 112 o il 1515. Lungo le strade statali e le autostrade di competenza Anas รจ inoltre possibile chiamare il numero verde โPronto Anasโ 800.841.148.
Spegnere gli incendi รจ un lavoro pericoloso ed รจ importante segnalarli e al contempo tenersi lontani per facilitare le operazioni e non correre rischi.