Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITÀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • Curiosità storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

Presentata la rassegna “Eboli Legge 2020”. Maurizio De Giovanni e Beatrice Dalia tra gli autori ospiti

3 Marzo 2020

Avvicinare alla lettura un pubblico sempre più ampio ed eterogeneo per interessi, gusti ed età, favorendo l’incontro con i libri e la loro fruizione. E’ questo l’obiettivo di Eboli Legge 2020, il progetto di promozione della lettura sul territorio cittadino messo in campo dal Comune di Eboli e giunto alla sua terza annualità. Anche quest’anno ad aprire “Eboli Legge” è l’ormai consueta rassegna letteraria presentata questa mattina nell’ambito di una conferenza stampa dedicata. Dal 6 marzo al 28 aprile sei appuntamenti con altrettanti libri saranno le tappe di un viaggio alla scoperta dell’universo letterario di sei autori diversi, tutti noti ed apprezzati nel panorama letterario nazionale. Il Sud, la famiglia, la diversità intesa come esperienza di ricchezza per ogni società sono i temi caratterizzanti di questa edizione.

Si parte venerdì 6 marzo con la presentazione de “L’anno in cui imparai a leggere”, l’ultimo romanzo di Marco Marsullo, con il quale l’autore “riscrive” nel suo stile autentico il significato profondo della parola famiglia. Il concetto di famiglia sarà, ancora, tra i temi portanti dell’appuntamento previsto per giovedì 26 marzo con Luca Trapanese, autore con Luca Mercadante di “Nata per te”, il racconto autobiografico della storia di un’adozione che ha commosso l’Italia intera. Martedì 31 marzo sarà la volta di “Virginia nel cassetto”, segnalato al prestigioso Premio Campiello dalla Giuria del Letterati, romanzo d’esordio del giornalista Stefano Biolchini, firma della domenica de Il Sole 24 Ore.

Martedì 7 marzo “Eboli Legge” ospita Viola Ardone con “Il Treno dei bambini”, vero e proprio caso editoriale italiano della Fiera del libro di Francoforte 2019, con il quale l’autrice ha conquistato la fama internazionale. Tutti gli incontri elencati si svolgeranno alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale “S. Augelluzzi”, scrigno di numerosi volumi di interesse letterario e documentale, al centro di una serie di interventi di rilancio e di valorizzazione.

Si prosegue mercoledì 15 aprile con un appuntamento dedicato ai più piccoli: alle ore 10.30 nell’Aula consiliare “I. Bonavoglia” gli alunni delle classi IV e V della scuola primaria saranno protagonisti di una “lezione- gioco” condotta da Beatrice Dalia, giornalista, scrittrice e giurista, volto storico della trasmissione “Forum”, ispirata ai temi di “Paroline volanti”, il suo primo libro per ragazzi. Dalla biblioteca, al Municipio, al teatro: a chiudere la rassegna letteraria sarà, martedì 28 aprile alle ore 20 presso il Cinema Teatro Italia, un evento tra letteratura e musica, che vedrà la partecipazione dello scrittore e drammaturgo Maurizio De Giovanni, accompagnato da Marianita Carfora e Marco Zurzolo, noti musicisti del panorama partenopeo. Già ospite di Eboli Legge 2019, quest’anno il giallista napoletano creatore di personaggi amati dal grande pubblico, come il Commissario Ricciardi e i Bastardi di Pizzofalcone, torna in città per una serata di crowdfunding in favore del progetto “Il Forno di Vincenzo”, all’insegna dell’inclusione, per la realizzazione di un forno sociale di comunità nel centro storico di Eboli. Non solo presentazioni ed incontri con l’autore, dunque, ma anche occasioni per sostenere concretamente la crescita sociale e culturale della città attraverso la promozione della lettura.

Nel corso di “Eboli Legge 2020” alcune copie dei volumi inseriti in rassegna saranno donate a tre importanti realtà attive sul territorio cittadino: il centro anziani “E. Massajoli”, il centro di accoglienza per madri e bambini “La casa di Minny” e l’Icatt- Istituto a custodia attenuata per il trattamento delle tossicodipendenze. Un modo per sottolineare il valore fondante del libro presso l’intera comunità, quale “ponte” capace di unire mondi differenti, mettendoli in connessione al di là di ogni limite di età e di condizione, superando ogni barriera e ogni diversità.

All’incontro di questa mattina presenti anche il libraio ed editore ebolitano Giuseppe Avigliano, anima attiva di Eboli Legge, la giornalista Maria Vita Della Monica, coordinatrice del progetto, Francesco Cozzolino, referente del centro di accoglienza “La casa di Minny”, Vincenzo Bardascino, promotore del progetto “Il Forno di Vincenzo”. “Anche quest’anno la rassegna letteraria proposta da Eboli Legge vuole essere una istantanea del panorama letterario nazionale attuale – ha spiegato l’assessore alla Cultura Angela Lamonica – Ponendosi come un itinerario che mette sempre più al centro l’incontro tra i lettori, gli autori ed il loro universo narrativo, essa ha anche un carattere propedeutico, perché accompagnerà lettori abituali e non alle porte di maggio, il mese dedicato alla promozione della lettura sull’intero territorio nazionale, passando per la Giornata mondiale del Libro fissata per il 23 aprile. Inoltre Eboli Legge 2020 è anche l’occasione per sostenere in maniera tangibile lo sviluppo sociale della nostra città, supportando la realizzazione di progetti virtuosi, come è quello de Il Forno di Vincenzo. Questo a riprova del fatto che, come recita lo slogan del nostro progetto, ‘Una Città che legge è una città che cresce‘“.

“La promozione della lettura è stata, in questi cinque anni, una delle linee guida portanti delle Politiche culturali della nostra amministrazione – ha affermato il sindaco Massimo Cariello – i tanti riconoscimenti ricevuti a livello nazionale, l’inserimento della nostra Città nell’elenco, stilato dal Cepell, dei Comuni italiani che maggiormente favoriscono l’incontro tra i cittadini, la stipula del Patto per la Lettura, le tantissime iniziative che, sempre più, sul nostro territorio vedono protagonisti i libri ne sono la testimonianza e il risultato, al tempo stesso. Eboli Legge, in particolare, si conferma una sintesi di esse, una sorta di brand che racchiude già nella sua denominazione un dato importante: gli ebolitani guardano con grande interesse al libro e ne riconoscono il valore sociale, oltre che culturale. Un fatto, questo, che ci inorgoglisce e che ci esorta ad immaginare altri e nuovi percorsi che ci auguriamo di poter sviluppare in futuro, per fare sempre meglio e sempre di più“.

– Chiara Di Miele –

 

Chiara Di Miele

Continue Reading

Precedente: Valorizzazione dei borghi storici. Bando da 30 milioni di euro per i comuni di Basilicata e Campania
Prossimo: Primo caso di Coronavirus in Basilicata. L’assessore alla Salute:”Il nostro sistema ha funzionato”

Ultime notizie

I nefropatici e i dializzati del Potentino protestano per le carenze di organico. Le rassicurazioni dell’Azienda Sanitaria

I nefropatici e i dializzati del Potentino protestano per le carenze di organico. Le rassicurazioni dell’Azienda Sanitaria

3 Ottobre 2023
Lotta alla sclerosi multipla, torna “La Mela di AISM” nelle piazze. Appuntamento il 4, 7 e 8 ottobre

Lotta alla sclerosi multipla, torna “La Mela di AISM” nelle piazze. Appuntamento il 4, 7 e 8 ottobre

3 Ottobre 2023
Scippa la collana d’oro ad una donna e tenta di scappare. Arrestato un uomo a Salerno

Scippa la collana d’oro ad una donna e tenta di scappare. Arrestato un uomo a Salerno

3 Ottobre 2023
Conclusi a New York i festeggiamenti per l’anniversario del Club San Cono. Le interviste ai protagonisti

Conclusi a New York i festeggiamenti per l’anniversario del Club San Cono. Le interviste ai protagonisti

3 Ottobre 2023
Ettore Bellelli di Capaccio Paestum è il nuovo presidente di Coldiretti Campania

Ettore Bellelli di Capaccio Paestum è il nuovo presidente di Coldiretti Campania

3 Ottobre 2023
Donna aggredita dal marito a Vallo della Lucania. L’on. Bilotti: “Violenza ancora insita nella nostra cultura”

Donna aggredita dal marito a Vallo della Lucania. L’on. Bilotti: “Violenza ancora insita nella nostra cultura”

3 Ottobre 2023
  • DI CANDIA AUTO
  • CONAD
  • CURCIO VIAGGI
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • MAGIC
  • nola ferramenta settembre 23 300x110
  • CRISCUOLO
  • TECNOCASA
  • DIANGAS
  • market-morena MARZO 23 300x110 ok
  • ERBANITO
  • BLOISI
  • MARCHESINA
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • SIDEL
  • SOREM
  • audi-summer-imparato-luglio-23 300x110
  • casalmotor febbraio 23 ok 300x110
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • metasport_NUOVO_300x110
  • demetra finestre 300x110 versione A
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • VILLA COSILINUM
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • sabia carburanti 300x110
  • ADINOLFI
  • miltech banner 300x110
  • gracocem 300x110
  • pagano spa
  • centro estetico oasi 300x110
  • cardinale ideal star giardinaggio 300x110
  • LOSA costruzioni 300x110
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • GPG AUTO
  • progettazione e consulenza
  • GIRONE DEI GOLOSI 300X110 2
  • RUSSO
  • PAMA
  • di donato srl 300x110
  • NEW KODOKAN
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • ba aretz pertosa 300x110
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • amaro tumusso 300x110
  • lagalla costruzioni
  • ELETTROSERVICE
  • DETTA 300x110
  • perito 300x110
  • GENERAL ENTERPRISE
  • villa venus resort e spa 300x110
  • LPG
  • MANZOLILLO
  • TANAGRINA
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • bowling atena lucana 300x110
  • pick up teggiano 300x110
  • palestra MGM
  • CAMPOLONGO
  • EURO 2000
  • offerte mobili gs settembre 23 300x110
  • CITTA VALLO
  • VILLA TORRE ANTICA
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • coop polla sfoglia il volantino 300x110
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • PAGLIARULO
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • Istituto Juventus
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • casalcar 300x110
  • pama infissi 300x110
  • peugeot_lapelosa_agosto23_300x110
  • HOTEL OSMAN
  • GIOIELLO
  • FAMILY HOTEL
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • petracca arredo cucina giugno 23 300x110
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • LAPELOSA
  • helios 300x110
  • IMPARATO
  • MD
  • marchesano pneumatici 300x110 aprile 23
  • LILIANA TIERNO
  • PANIFICIO DUEMME
  • ba aretz pertosa 300x110
  • cinghiale_300x110
  • SANTO STEFANO
  • juniors carta plastica
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • ca del conte 300x110
  • BOCCON DI VINO 300X110

Ottobre 2023
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Set    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – Attualità / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale.

La redazione di ondanews.it è dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della Responsabilità Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA