āCon i fondi destinati annualmente ai Piani di Zona della provincia di Salerno si potrebbe avere una migliorare quantitĆ e qualitĆ dei servizi e dell’assistenza alle persone. Si tratta di stanziamenti che andrebbero utilizzati sempre più per migliorare la qualitĆ della vita di tanti anziani e, nello stesso tempo, creare nuovi posti di lavoro. Serve, per questo, una maggiore trasparenza in tutti gli Ambiti territorialiā. Ć quanto dichiara Giovanni Dell’Isola, segretario generale della Fnp Salerno, intervenuto sulla questione delle politiche sociale.
āLa provincia di Salerno non può permettersi di lasciare inutilizzato nemmeno un euro delle risorse destinate alle fasce più deboli della popolazione. Voglio ricordare che – ha aggiunto Dell’Isola – l’80% degli anziani del salernitano vive con pensioni al di sotto della soglia di povertĆ : ĆØ inaccettabile che si tolga a queste persone anche il diritto alla cura e all’assistenza. A nostro avviso serve potenziare i servizi di assistenza domiciliare, favorire la presenza di una rete di servizi differenziati in grado di offrire risposte personalizzate, approfondire le conoscenze sulle domande di cura degli anziani, realizzare un sistema integrato di servizi cui partecipino non solo gli attori pubblici ma anche leĀ organizzazioni di volontariato e del terzo settore, offrire attivitĆ di volontariato di utilitĆ sociale e sostenere le famiglie con persone non-autosufficientiā.
L’obiettivo, dunque, ĆØ attuare una vera progettualitĆ a medio e lungo termine per un nuovo welfare, a cui le organizzazioni sindacali possano dare un grande contributo con un percorso di concertazione che non sia solo di facciata. āPer questo motivo – ha affermato Gioacchino Bartiromo, responsabile del dipartimento politiche sociali della Cisl Salerno – abbiamo chiesto a tutti i responsabili dei Piani di zona, insieme a Cgil e Uil, la rendicontazione dei fondi utilizzati negli ultimi due anni ed il numero delle persone assistite, in quanto molto spesso non si intercettano i veri bisogni della persone perchĆ© non cāĆØ una mappa aggiornata e veritiera di ciò che occorre. Saremo molto vigili sullāutilizzo delle risorse affinchĆ© si garantiscano al nostro territorio servizi sociali efficientiā.
– redazione –Ā