Cittadini finanziatori delle opere pubbliche. Accade a Palomonte, nel cuore della Valle del Sele, dove un gruppo di cittadini privati dellāassociazione āTerrae Paliā, ha finanziato ed eseguito i lavori di ristrutturazione e sistemazione di una scalinata antica.
Lāopera pubblica inaugurata ieri mattina,Ā ha avuto un costo di circa 13 mila euro edĀ ĆØ stata interamente finanziata e costruita dallāassociazione di cittadini che si ĆØ āsostituitaā allāamministrazione comunale, nellāopera di ristrutturazione della scalinata pubblica sulla base di un progetto regolarmente approvato dal Comune.
La scalinata che collega la maestosa e storica Chiesa Madre con la piazza del paese, ĆØ situata nel cuore del centro storico di Palomonte, ed ĆØ stata costruita interamente con pietre secondo la struttura originaria distrutta dal sisma dellāIrpinia del 23 novembre 1980.
Un piccolo esempio di cittadinanza attiva che giunge da Palomonte dunque, e che si sostituisce alla lenta burocrazia amministrativa legata allāerogazione dei fondi pubblici.
Intanto però, mentre gli interventi strutturali di riqualificazione del centro storico e delle opere pubbliche di Palomonte sono fermi, i cittadini stanno già pensando a nuovi progetti.
–Mariateresa Conte –
