LāIstituto di Istruzione Superiore āCiceroneā di Sala Consilina con il video āAlla scoperta di un antico borgo: Montesano sulla Marcellanaā conquista il primo posto, tra le scuole secondarie di secondo grado, al concorso āIl tuo paese in tre minutiā promosso nellāambito del progetto āUn Giorno da CertosinoāĀ curato dalla Cooperativa sociale āIl sentieroā di Teggiano.
Il progetto ha coinvolto 55 istituti scolastici dellāintera regione Campania che hanno inviato 144 elaborati video selezionati da una regia composta da professionisti e personalitĆ del mondo della scuola. Queste gli altri istituti risultati vincitori e premiati questa mattina nel corso di una cerimoni a svoltasi presso la Sala āSanseverinoā della Certosa di San Lorenzo a Padula: per la categoria riservata alle scuole secondarie di primo grado al primo posto si ĆØ classificato lāIstituto Comprensivo di Caggiano con il video āLe bellezze del mio paeseā, al secondo postoĀ lāIstituto Comprensivo āTeodoro Gazaā di San Giovanni a Piro, plesso Caselle in Pittari,Ā con il video āU paisi mioā, al terzo posto l’Istituto Comprensivo āDon Lorenzo Milaniā di Manocalzati (Avellino)Ā con il video āFrammenti di un racconto. San Potito Ultra, un piccolo borgo in provincia di Avellino”.
Per la sezione scuola secondaria di secondo grado, invece, al secondo posto il Liceo Scientifico Piranesi di Capaccio Paestum con il video āPaestum, un pezzo di storia del Cilentoā mentre invece al terzo posto si ĆØ classificato lāIPSAR Piranesi di Capaccio Paestum con il video āEboli, centro di arte e culturaā. Obiettivo del progetto, presentato a Padula ad ottobre scorso, ĆØ la valorizzazione del patrimonio culturale, artistico, storico, paesaggistico nonchĆ© del patrimonio immateriale della Campania.
Presenti alla cerimonia di premiazione di questa mattina, tra gli altri, il vicesindaco del Comune di Padula Caterina Di Bianco, il Presidente della Cooperativa sociale āIl Sentieroā Fiore Marotta e lāassessore regionale alla Semplificazione amministrativa e Turismo della Regione Campania Felice Casucci. Ha coordinato i lavori la giornalista Stefania Marino.
