Ha riscontrato il parere favorevole dei visitatori la norma del decreto Franceschini che stabilisce l’ingresso gratuito a musei, monumenti, scavi archeologici, gallerie, parchi e giardini monumentali ogni prima domenica del mese.
Ieri il trend positivo ha interessato anche la Certosa di San Lorenzo a Padula. L’importante monumento valdianese, gestito dalla Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino diretta da Gennaro Miccio, ha registrato ben 743 presenze. Lo scorso anno a varcare l’ingresso della Certosa furono soltanto in 262.
La prossima domenica con ingresso gratuito sarà quella del 7 settembre e la Certosa resterà aperta al pubblico nel consueto orario di apertura dalle 9 alle 19.30 (ultimo ingresso alle ore 19.00).
Continua inoltre anche la raccolta fondi, iniziata a giugno durante il Premio Best Practices per l’Innovazione a Salerno, per restaurare i libri della Certosa. Il “crowdfunding“, grazie alla piattaforma Derev, consentirà la raccolta di capitali al fine di restaurare cinque volumi storici e il recupero in tecnologia digitale di un volume della Biblioteca Michelangiolesca della Basilica di San Lorenzo a Firenze.
– redazione –