Continua a tener banco a Padula la questione enfiteusi e, dopo la conferma arrivata dal Codacons Vallo di Diano riguardo l’incontro del prossimo 3 dicembre presso il Bar Alioth a Padula Scalo alle ore 19.00, arriva un’ulteriore comunicazione del sindaco Imparato.
“Voglio chiarire che al Comune di Padula non è mai pervenuta nessuna nota scritta a firma del responsabile del Codacons, Roberto De Luca, motivo per il quale l’Amministrazione non ha dato nessuna risposta e, quindi, non ha mai “preferito tacere”. Evidentemente, si preferiscono i comunicati stampa per mera propaganda” – riferisce il sindaco di Padula.
“Comunico che porterò l’argomento in consiglio comunale, valutando ogni possibile soluzione per abbattere sia il costo del canone annuale, sia il costo dell’eventuale e non obbligatorio affranco” – continua Imparato – “Pertanto, ora e fino alla definitiva soluzione la procedura rimane bloccata”.
“Dopo i vari comunicati diffusi nei giorni scorsi, sento di dover dire ai miei concittadini che stiamo agendo, come sempre, nella massima correttezza e trasparenza, difendendo gli interessi di tutti e considerando la difficile situazione di crisi economica che attraversa l’intera nazione e, in particolare, i Comuni”, conclude il primo cittadino.
– Filomena Chiappardo –
- Articoli correlati
30/11/2014 – Enfiteusi Padula, Codacons Vallo di Diano: “Il 3 dicembre l’incontro con i cittadini si terrà”
28/11/2014 – Padula: questione enfiteusi, interviene il sindaco Imparato
23/11/2014 – Padula: “questione enfiteusi”, il Codacons Vallo di Diano propone incontro tematico all’Amministrazione
16/11/2014 – Il Codacons Vallo di Diano: “Enfiteusi a Padula, un fulmine a ciel sereno. I cittadini sono sbigottiti”

Vorrei solamente precisare che, se avessimo avuto questa risposta dopo il primo comunicato del 16 novembre scorso, prontamente riportato da Ondanews, forse non sarebbe stato necessario scriverne altri due. Scrivere comunicati costa fatica e prende del tempo che un associato deve necessariamente sottrarre alla propria famiglia e al proprio tempo libero (si noti che il 16 novembre scorso cadeva di domenica). Sarebbe quindi il caso di trattare con più rispetto le persone che agiscono nell’interesse della collettività, ancorché volontari e non appartenenti alla schiera degli eletti. Tuttavia, stasera è – per quanto dichiarato dal Sindaco – molto importante vedersi numerosi all’incontro. Si rinnova l’invito ai consiglieri di maggioranza di partecipare all’incontro. RDL