Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITÀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • Curiosità storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

“Operazione Gotha” contro lo streaming illegale nazionale. Perquisizioni anche a Salerno

11 Novembre 2022

Ha coinvolto anche la città di Salerno l’operazione Gotha della Polizia di Stato contro la pirateria audiovisiva, disposta dalla Procura Distrettuale di Catania, attraverso l’attività dei Centri Operativi Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale che hanno eseguito numerose perquisizioni e sequestri sull’intero territorio nazionale nei confronti degli appartenenti ad un’associazione per delinquere transnazionale.

Sono 70 le persone indagate a vario titolo per associazione per delinquere a carattere transnazionale finalizzata alla diffusione di palinsesti televisivi ad accesso condizionato, riciclaggio, trasferimento fraudolento di beni, sostituzione di persona, possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi, indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti, danneggiamento di informazioni, dati e programmi informatici, accesso abusivo ad un sistema informatico, truffa, ricettazione, spaccio di sostanza stupefacente, omessa comunicazione delle variazioni del reddito o del patrimonio.

Le indagini, avviate dal Centro Operativo Sicurezza Cibernetica di Catania con il diretto coordinamento del Servizio Polizia Postale di Roma, hanno permesso di delineare l’esistenza di una associazione criminale organizzata in modo gerarchico, secondo ruoli distinti e ben precisi (capo, vice capo, master, admin, tecnico, reseller), i cui capi erano distribuiti sul territorio nazionale (Catania, Roma, Napoli, Salerno e Trapani) e all’estero in Inghilterra, Germania e Tunisia, avente come finalità una serie indeterminata di reati ed in particolare la distribuzione ad un numero incommensurabile di utenti, in ambito nazionale ed internazionale, di palinsesti live e contenuti on demand protetti da diritti televisivi, di proprietà delle più note piattaforme televisive, quali ad esempio SKY, DAZN, MEDIASET, AMAZON Prime, NETFLIX, attraverso il sistema delle IPTV illegali con profitti mensili per molti milioni di euro. Le condotte illecite sono state consumate in un lungo arco temporale e perduravano sino ad oggi, così come comprovato dalla presenza di operazioni economiche connesse alle attività illegali riscontrate di recente.

Nell’ambito dell’associazione un gruppo più ristretto, quello operante tra Catania, Roma, Napoli, Salerno e Trapani, ha costituito una sorta di gotha del mercato nazionale illegale dello streaming, una vera impresa criminale che, oltre a promuovere e dirigere l’associazione, decideva costi degli abbonamenti, sospensioni del servizio, modalità di distribuzione dei dispositivi, coordinando i singoli operanti sul territorio nazionale. Nelle conversazioni tra gli associati si evidenzia la loro consapevolezza di essere una vera organizzazione criminale: “… ormai siamo una organizzazione…c’è un boss…5 capi decine”. Così come vi è risolutezza nel dirimere eventuali contrasti anche con azioni violente nei confronti di chi non si adegua alle direttive dei vertici nonché l’indicazione di “tenere un basso profilo” al fine di non esporre a rischi anche gli altri consociati (“virunu ca tu t’accatti na machina all’annu virunu ca ci spenni 50 mila euro na machina nova, virunu ca t’accatti scappi di 300 euro. …determinate cose sinceramente non si devono fare, determinati atteggiamenti…quanto più puoi volare basso sinceramente, cioè devi farlo… io ho dovuto fare mettere a posto pure a mia moglie, che non ci va a lavorare per pulire i soldi”).

Diversi indagati, nonostante la conduzione di uno stile di vita particolarmente agiato grazie ai proventi illeciti, sono privi di reddito e di proprietà mobiliari e immobiliari. Tale status ha permesso anche l’indebito percepimento di indennità di sostegno sociale. Per il loro agire illecito, al fine di eludere le investigazioni, gli indagati hanno fatto uso di applicazioni di messaggistica crittografata, identità fittizie e documenti falsi. Questi ultimi sono stati utilizzati anche per l’intestazione di utenze telefoniche, di carte di credito, di abbonamenti televisivi e noleggio di server.

In questa fase l’indagine ha riguardato coloro che rivestono i ruoli apicali dell’organizzazione nonché i rivenditori dei pacchetti tv (reseller). Successivamente si identificheranno i fruitori dei servizi illegali. Le indagini hanno preso avvio grazie agli spunti probatori di una precedente operazione della Polizia Postale di Catania (operazione “Blackout”), coordinata dalla Procura Distrettuale etnea, e dal costante monitoraggio della Rete finalizzato al contrasto del cybercrime ed in particolare della trasmissione illecita di segnali televisivi su reti informatiche basata su protocollo TCP/IP ovvero le cosiddette IPTV (Internet Protocol Television). Le prime investigazioni mettevano in luce la presenza su Telegram, in vari social network nonché in diversi siti di bot, canali, gruppi, account, forum, blog e profili che pubblicizzavano la vendita, sul territorio nazionale, di accessi per lo streaming illegale di contenuti a pagamento tramite IPTV delle più note piattaforme. A seguito di approfondite e articolate attività investigative, consistenti in intercettazioni telefoniche e telematiche, in complesse attività di analisi informatiche, documentali, riscontri bancari e servizi di osservazione e appostamenti, si è accertata l’esistenza di una vera associazione finalizzata principalmente alla trasmissione illegale di plurimi e diversi contenuti multimediali a pagamento tramite IPTV illegale attraverso devices associati a più abbonamenti (attivati con dati fittizi) che erano connessi ad internet con stesso IP e trasmettevano per lunghi periodi singoli canali delle piattaforme. Ingenti i guadagni illeciti ricavati da queste attività criminali, i profitti accertati solamente nei mesi di indagine ammontano a circa 10 milioni di euro ma si ritiene che i danni per l’industria audiovisiva potrebbero ammontare ad oltre 30 milioni di euro mensili, considerato che l’operazione odierna ha fatto luce sul 70% di streaming illegale nazionale pari a oltre 900.000 utenti.

Le città interessate dalle perquisizioni sono Ancona, Avellino, Bari, Benevento, Bologna, Brescia, Catania, Cosenza, Fermo, Messina, Napoli, Novara, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Roma, Salerno, Siracusa, Trapani, L’Aquila e Taranto. L’operazione si è avvalsa dell’ausilio del personale dei Centri Operativi Sicurezza Cibernetica di Palermo, Reggio Calabria, Roma, Bologna, Napoli, Perugia, Ancona, Pescara, Milano, Bari e Torino. Il flusso illegale delle IPTV è stato inibito agli utenti. Nel corso delle perquisizioni sono stati sequestrati del materiale informatico e dispositivi illegali per le connessioni e le attività di diffusione dello streaming.

Chiara Di Miele

Continue Reading

Precedente: Il padre la lancia dal terzo piano di casa a Fisciano. La piccola Elena torna a casa dopo le dimissioni dall’ospedale
Prossimo: Ladri a Monte San Giacomo. Entrano in un’abitazione e portano via la cassaforte

Ultime notizie

A piedi dal Lazio alla Sicilia in compagnia della sua asina. Tappa a Casalbuono per Elena e Serafina

A piedi dal Lazio alla Sicilia in compagnia della sua asina. Tappa a Casalbuono per Elena e Serafina

28 Settembre 2023
L’Oipa chiede l’annullamento della “Riffa” di San Francesco a Padula. Intervengono i Frati Minori

L’Oipa chiede l’annullamento della “Riffa” di San Francesco a Padula. Intervengono i Frati Minori

28 Settembre 2023
“SicilFerr 2023” a Catania. Cardinale Group è main sponsor dell’importante esposizione per la ferramenta

“SicilFerr 2023” a Catania. Cardinale Group è main sponsor dell’importante esposizione per la ferramenta

28 Settembre 2023
Nuovo allestimento del Museo Archeologico Nazionale di Paestum. Il 2 ottobre l’inaugurazione

Nuovo allestimento del Museo Archeologico Nazionale di Paestum. Il 2 ottobre l’inaugurazione

28 Settembre 2023
Paura a Montesano Scalo. Grossa quercia cade in strada e invade la carreggiata

Paura a Montesano Scalo. Grossa quercia cade in strada e invade la carreggiata

28 Settembre 2023
La DFL di Sala Consilina protagonista il 21 e 22 ottobre al “SicilFerr” di Catania

La DFL di Sala Consilina protagonista il 21 e 22 ottobre al “SicilFerr” di Catania

28 Settembre 2023
  • ELETTROSERVICE
  • NEW KODOKAN
  • metasport_NUOVO_300x110
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • PAGLIARULO
  • sabia carburanti 300x110
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • ca del conte 300x110
  • centro estetico oasi 300x110
  • DI CANDIA AUTO
  • DETTA 300x110
  • VILLA COSILINUM
  • VILLA TORRE ANTICA
  • pick up teggiano 300x110
  • MAGIC
  • LOSA costruzioni 300x110
  • market-morena MARZO 23 300x110 ok
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • lagalla costruzioni
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • RUSSO
  • Istituto Juventus
  • ba aretz pertosa 300x110
  • ERBANITO
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • MANZOLILLO
  • EURO 2000
  • MARCHESINA
  • juniors carta plastica
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • TECNOCASA
  • SOREM
  • PANIFICIO DUEMME
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • casalmotor febbraio 23 ok 300x110
  • CITTA VALLO
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • HOTEL OSMAN
  • bowling atena lucana 300x110
  • miltech banner 300x110
  • PAMA
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • pagano spa
  • TANAGRINA
  • perito 300x110
  • helios 300x110
  • coop polla sfoglia il volantino 300x110
  • LPG
  • DIANGAS
  • gracocem 300x110
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • peugeot_lapelosa_agosto23_300x110
  • MD
  • LAPELOSA
  • CAMPOLONGO
  • GIRONE DEI GOLOSI 300X110 2
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • CURCIO VIAGGI
  • demetra finestre 300x110 versione A
  • IMPARATO
  • palestra MGM
  • marchesano pneumatici 300x110 aprile 23
  • GPG AUTO
  • cinghiale_300x110
  • petracca arredo cucina giugno 23 300x110
  • FAMILY HOTEL
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • nola ferramenta settembre 23 300x110
  • GENERAL ENTERPRISE
  • SIDEL
  • pama infissi 300x110
  • SANTO STEFANO
  • cardinale ideal star giardinaggio 300x110
  • amaro tumusso 300x110
  • di donato srl 300x110
  • progettazione e consulenza
  • GIOIELLO
  • BLOISI
  • audi-summer-imparato-luglio-23 300x110
  • CRISCUOLO
  • casalcar 300x110
  • LILIANA TIERNO
  • offerte mobili gs settembre 23 300x110
  • villa venus resort e spa 300x110
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • ba aretz pertosa 300x110
  • ADINOLFI
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • CONAD

Settembre 2023
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
« Ago    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – Attualità / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale.

La redazione di ondanews.it è dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della Responsabilità Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA