Ha preso il viaĀ aĀ Contursi, tra istituzioni, fondazioni e medici, il protocollo dāintesa per la nascita del primo Distretto al mondo di Medicina dello stile di vita nella Valle del Sele, denominato āLa Valle della FertilitĆ ā e che si inserisce nel progetto āIl Seme del Seleā ideato e coordinato dal Presidente della SocietĆ della Riproduzione Umana e Uro-Andrologo dellāAsl Salerno presso lāospedale āSan Francesco dāAssisiā di Oliveto Citra, Luigi Montano.
Il fiume Sele come simbolo di fertilitĆ e vita, ĆØ quanto emergeĀ dagli studi condotti da Montano che ha ottenuto finanziamenti dal Ministero della Salute, dal Cnr e dalle varie associazioni per le importanti scoperte scientifiche in corso.
Studi illustrati ieri, al termine del corso sullo stile di vita che mette in relazione il rapporto ambiente-fertilitĆ , denominato āOne Healthā.
āSi tratta di un nuovo approccio alla salute che vedrĆ attori istituzionali ed economici fare rete con lāimplementazione di un modello di sviluppo sostenibile che favorirĆ la nascita di una filiera rigenerativa tra aree interne e protette con quelle metropolitane in Campaniaā ha spiegato Montano.
Studi che nascono dal progetto europeo EcoFoodFertility ideato da Montano per dare risposte scientifiche sulla correlazione tra lo stato di salute dellāuomo e salubritĆ dellāambiente, focalizzando lāattenzione su campioni omogenei di giovani residenti nelle aree ad alto impatto ambientale come la Terra dei Fuochi e le aree a basso impatto ambientale come la Valle del Sele, attraverso lo studio del liquido seminale quale sentinella della salute ambientale e generale.
Un passo storico per il territorio dunque, quello scritto da MontanoĀ e che vede la Valle del Sele come area di riferimento internazionale nel campo medico e scientifico.
– Mariateresa ConteĀ –

Complimenti al dottor Luigi Montano, e grazie per l’importantissimo lavoro che sta svolgendo