Nell’ambito di servizi di vigilanza ambientale e controllo del territorio finalizzati a preservare e difendere il patrimonio boschivo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il Corpo Forestale dello Stato di Casaletto SpartanoĀ ha scoperto nel Comune di Morigerati, inĀ localitĆ Fiume Bussento-FenoselleĀ il taglio abusivo di numerosi alberi ricadenti nell’area protetta del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
I Forestali,Ā durante il servizio di controllo del territorio, giunti in localitĆ Fiume Bussento-Fenoselle hanno scopertoĀ il taglio di un bosco. Sul posto era presente una persona intenta alle operazioni di utilizzazione dell’area boscata. Immediatamente identificata, alla richiesta dei Forestali la persona ha dichiaratoĀ di non essere in possesso delle dovute autorizzazioni.
L’area ĆØ stata quindiĀ perimetrata mediante apparecchiatura GPS, accertando che il taglio riguardavaĀ sia un fondo privato sia una parte di bosco ceduo di specie quercine per una superficie di 00.41.96 ettari ricadente in zona A del Parco NazionaleĀ eĀ quindi sottoposta ai vincoli idrogeologico e paesaggistico.
Accertato l’abuso, gli uomini del Corpo Forestale dello StatoĀ hanno proceduto al sequestroĀ a fini preventivi e probatori per conservare integro il corpo del reato e per evitare che lo stesso potesse aggravarsi e contestualmente hanno denunciato alla competente AutoritĆ GiudiziariaĀ sia l’esecutore materiale del taglio che il proprietario del fondo per il reato di taglio bosco di specie quercine senza le prescritte autorizzazioni.
– redazione –