Ć stato presentato questa mattina, presso la casa comunale di Montesano sulla Marcellana, il calendario del Centro Studi Radici.
Giunto alla sua ventitreesima edizione, il calendario, ormai storica tradizione, ĆØ frutto del certosino lavoro dei soci fondatori del Centro Studi Radici e del Presidente Angelo Sica.
Presente il sindaco Donato Fiore Volentini, il Prof. Angelo Sica affiancato da alcuni soci ed il Direttore del Museo Etnoantropologico Giuseppe Aromando.
Lāedizione del 2016 ĆØ dedicata, in concomitanza al 70° Anniversario, alla Guerra di Liberazione e della Resistenza, con il racconto di quei tragici anni e si avvale del logo Ufficiale del 70° anniversario della Guerra di Liberazione e della Resistenza, scelto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e riservato alle iniziative di riconosciuto valore culturale e di stretta attinenza al tema delle commemorazioni.
Eventi tramandati da generazioni, storie di Resistenza civile che testimoniano come a Montesano e in tutto il Meridione, vi furono eroici tentativi di resistenza contro il nazi-fascismo per affermare lāidea di libertĆ , di giustizia e di democrazia.
āUnā iniziativa che riesce ad avvicinare i giovani alla storia nazionale tramite le vicende locali ā le parole del sindaco Fiore Volentini ā e tramite anche il racconto dei nostri concittadini che hanno vissuto le vicende belliche e della Resistenzaā.
Il Calendario 2016 sarĆ distribuito gratuitamente alle scuole e alle famiglie di Montesano, alle Istituzioni locali e provinciali, alle Associazioni del territorio e a tutti coloro che ne faranno richiesta.
– Claudia Monaco –