Un giorno speciale quello vissuto ieri nella comunità di Tardiano di Montesano, che si è stretta intorno a Vincenzo Padula per i suoi 100 anni.
La S. Messa è stata celebrata nella chiesa di S. Gerardo Maiella da S. E. Mons Antonio De Luca, Vescovo di Teggiano – Policastro, insieme al parroco Don Mimì Tropiano ed animata dal coro “Mille Cherubini”.
Tantissime le persone presenti per vivere insieme a nonno Vincenzo e alla sua famiglia, ai suoi due figli, ai cinque nipoti, ai sette pronipoti e a tanti amici un’occasione unica ed emozionante, che segna una tappa importante per l’intera comunità di Montesano e del Vallo di Diano.
Alla funzione religiosa hanno preso parte il sindaco Donato Fiore Volentini e l’Amministrazione Comunale, l’assessore del Comune di Casalbuono Nunzia Viola, esponenti dell’Arma, tanti bambini e giovani che, con i loro scritti, disegni e con la loro musica, hanno voluto festeggiare il centesimo compleanno di nonno Vincenzo.
Una pergamena di benedizione di Papa Francesco e una medaglia d’oro donata dal Comune di Montesano sono i tra regali consegnati in questa speciale ricorrenza, tra gli applausi dei presenti.
Particolarmente emozionante la lettera scritta dai nipoti di nonno Vincenzo, che ha profondamente toccato i cuori: cento anni di storia, più di settanta vissuti al fianco dell’amata moglie Luisa, un’esistenza fatta di sacrifici e grande dignità e che ha conosciuto gli eventi drammatici della Seconda Guerra Mondiale.
Vincenzo è partito nel settembre del 1939 e tornato nel giugno del 1946, quando il suo primo figlio aveva 7 anni.
E’ stata ricordata la sua esperienza nella guerra in Africa, i combattimenti contro gli Inglesi, l’incontro con Mussolini, l’arrivo in Africa, la deportazione in America e il lavoro in fabbrica.
“Non possiamo che ringraziarti” – ha affermato una delle nipoti – “perchè il tuo sorriso ci spinge ad essere forti, coraggiosi e a non mollare mai e anche perchè ci hai insegnato che, con la stessa semplicità ed umiltà che in tutti questi anni hanno contraddistinto la tua esistenza, è possibile raggiungere traguardi inaspettati”.
Buon compleanno, nonno Vincenzo!
– Filomena Chiappardo –

AUGURI!
Mario Senatore