La rassegna “Teatro a Casa Marone” si appresta alla seconda serata che si terrà domani, domenica 11 gennaio. In scena si esibirà la compagnia teatrale “I saltimbanchi di Don Bosco” in due atti unici: “Farmacia di turno” e “Pascariello“.
“Farmacia di turno”, commedia coinvolgente composta nel 1920 da Eduardo De Filippo, è il più antico tra quelli pubblicati che apre la raccolta intitolata “Cantata dei giorni pari”.
“Pascariello”, del comico ottocentesco napoletano Antonio Petito, è un popolano istintivo dal vivace e colorito linguaggio che incarna un personaggio della commedia dell’arte napoletana.
Giunta alla 12a edizione grazie all’impegno dell’associazione “Terenzio Castella”, “Teatro a casa Marone” continuerà per tutte le domeniche di Gennaio, Febbraio ed inizio Marzo, sempre alle ore 19:00 con ingresso gratuito nel Palazzo Marone di Monte San Giacomo, quale prosieguo del progetto “Dallo spettacolo teatrale allo spettacolo naturale” condotto dall’Amministrazione comunale su finanziamento del GAL Vallo di Diano con la Misura 313 del PSR Campania 2007-2013.
La rassegna teatrale diventa quest’anno l’occasione per sostenere la pregevole iniziativa “La vacanza del sorriso”, che vuole offrire ai bambini che si ammalano di patologie onco-ematologiche una vacanza di relax in una location di grande valore naturalistico, come quelle del nostro territorio.
Una catena di solidarietà che consente di partecipare alla cura, portando giovamento psicologico e sociale a queste sfortunate famiglie, e che sta crescendo proprio grazie al contributo del mondo del teatro (il quale sta destinando i fondi raccolti nel corso delle esibizioni delle varie compagnie teatrali) e di alcuni enti, tra cui lo stesso Comune di Monte San Giacomo che si è determinato a tal fine.
– redazione –