Ć in programmaĀ sabato 21 novembreĀ aĀ Monte San Giacomo,Ā presso ilĀ Palazzo Marone, lāinsediamento del Direttivo delĀ Centro Studi Politici, Sociali e Culturali āPalazzo Maroneā.
Il Centro Studi nasce in seguito ad un protocollo di intesa tra ilĀ Comune di Monte San Giacomo, laĀ Banca Monte Pruno, ilĀ Dipartimento di Studi Umanistici dellāUniversitĆ degli Studi di Salerno, ilĀ Seminario Permanente di storia e storiografia dellāUniversitĆ di Salerno, lāAssociazione Libertas āAntonio NicodemoāĀ e laĀ Famiglia Marone.
Tale protocollo, infatti, nasce per la valorizzazione di Palazzo Marone, il quale ospita al suo interno un centro di informazione turistica collegato con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, unāampia sala per convegni e rassegne teatrali, il Centro CAPSDA, la Biblioteca Comunale e varie sale espositive-museali di materiali rinvenuti negli scavi archeologici delle Grotte di Varlacarra e Vallicelli e la nuova sala denominata āOfficina Culturaā.
Lāobiettivo comune delle parti ĆØ rendereĀ Palazzo Marone unĀ Centro di Alta Cultura e Formazione.
Tra gli scopi del Centro Studi ci sono la promozione dei beni culturali del territorio, la promozione e lāorganizzazione di eventi culturali, la collaborazione con le scuole del territorio e con studiosi e ricercatori nazionali ed internazionali per il tramite anche di borse di studio, la promozione dellāalta formazione, la promozione e la valorizzazione del territorio e delle sue specialitĆ , della cultura e della narrativa locale del Vallo di Diano.
Dopo lāinsediamento del Direttivo del Centro Studi, si terrĆ il primo appuntamento culturale, sempre presso Palazzo Marone dalle ore 18.00, infatti, si terrĆ il seminario scientificoĀ dal titolo āCause ed effetti della globalizzazioneā, nel quale interverrĆ ilĀ Prof. Giulio Tremonti.
Introdurranno i lavori ilĀ Sindaco di Monte San Giacomo, Raffaele Accetta, lāAssessore alla Cultura del Comune di Monte San Giacomo,Ā AngelaĀ DāAlto, e ilĀ Direttore Generale della Banca Monte Pruno, Michele Albanese.
LaĀ Banca Monte Pruno, con tale partnership, conferma la sua azione strategica a sostegno del territorio e delle attivitĆ culturali organizzate al suo interno, attraverso la sua fitta rete di collaborazioni che permette di operare in rete per la crescita e lo sviluppo generale.
Il Seminario Scientifico ĆØ organizzato anche in collaborazione con lāAssociazione Imprenditori Vallo di Diano. SeguirĆ dibattito.Ā La partecipazione al seminario scientifico ĆØ libera.
– redazione –
