Il Ministero della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca aderisce a “M’illumino di meno“, la campagna di sensibilizzazione di “Caterpillar“, storico programma di Radio 2 RAI che, dal 2005, individua una “giornata del silenzio energetico” coinvolgendo milioni di persone in un percorso simbolico ma importante di buone pratiche ambientali.
Quest’anno la Giornata del Risparmio Energetico è stata fissata per il 13 febbraio e la redazione di Caterpillar ha incentrato la manifestazione sul mondo della scuola, per trasmettere ai giovani studenti la cultura del rispetto dell’ambiente e “dare lezione” su quelle che possono essere le basilari regole per un consumo dell’energia oculato. Le scuole di ogni ordine e grado, quindi, potranno aderire a “M’illumino di meno” promuovendo iniziative simboliche, come spegnere le luci durante la giornata del 13 febbraio, oppure attraverso laboratori e incontri. Per aderire è necessario scrivere all’indirizzo millumino@rai.it e illustrare come si intende attivarsi per essere uno dei tanti tasselli dell’iniziativa.
Il Ministero, inoltre, chiede agli istituti d’istruzione di diffondere tra gli studenti il Decalogo di M’illumino di meno sul corretto uso delle risorse energetiche (spegnere le luci se non servono, utilizzare l’auto il meno possibile, coprire le pentole col coperchio quando si bolle l’acqua, abbassare i termosifoni quando si sente caldo piuttosto che aprire le finestre e via dicendo).
Per informazioni è possibile visitare il sito www.caterpillar.blog.rai.it.
– Chiara Di Miele –
