Metasport di San Rufo racconta gli AcquaCamp 2023 per consentire alle famiglie di conoscere meglio il programma delle attività e procedere alle iscrizioni dei propri figli.
La mattina si arriva verso le ore 8.45-9.00. Alcuni bambini arrivano anche con la navetta Metasport. Tutti vengono trattenuti creando un gruppo unico, che un paio di istruttori tengono impegnato in attività di risveglio muscolare. In questo modo socializzano e si preparano alle attività sportive successive. Poi vengono suddivisi per età . Il gruppo dei più piccoli si reca al campo sportivo per praticare giochi all’aperto tra i quali il calcetto sul capo in erba, ovviamente il più gettonato dai maschietti. Ma anche altri giochi a squadre o individuali come quello della staffetta, il fazzoletto, il tiro alla fune, il salto in alto su un tappeto sicuro. Tutti diretti a favorire la coordinazione e la reattività dei bambini.
Il gruppo dei più grandi rimane in piscina per andare in acqua, con ulteriore suddivisione tra vasca piccola e grande in base alle loro capacità . In entrambe le vasche le attività sono tutte basate sul gioco. Come la pallanuoto, pallavolo e circuiti di esercizi acquatici basati ad esempio sul prendere oggetti dal fondo vasca o anche staffette e gare con canotti e ciambelle. Alle 11.00 si fa merenda tutti insieme nel fresco della piscina. La merenda viene offerta da Metasport sempre con la presenza di animatori e tanta acqua da bere per evitare forme di disidratazione.
Alle 11.30 i gruppi cambiano area di gioco. I grandi vanno all’aperto alla frescura della pista di atletica dove verranno impegnati in giochi a terra, mentre i piccoli restano in piscina a giocare. I bambini vengono tutti seguiti da un corposo staff composto da non meno di 12 persone. Infatti, vi sono 4 istruttori di nuoto esperti, 3 allievi istruttori sempre di nuoto, 2 istruttori di ginnastica, 2 addetti all’animazione e assistenza bambini, più la persona addetta al coordinamento e segreteria. I bambini vengono seguiti anche negli spogliatoi e quelli più piccoli aiutati ad asciugarsi e vestirsi.
Il pranzo viene consumato verso le 13.00. Nell’attesa del pranzo (che può essere ordinato alla CONAD o portato da casa) tutto il gruppo sarà impegnato in attività di animazione come la baby dance, il ping pong e altri giochi a terra. Per il pranzo i bambini hanno a disposizione un’area attrezzata con panche e tavoli dove poter consumare sia il pasto portato da casa sia quello della CONAD insieme a tutto lo staff. E il venerdì c’è lo speciale gelato offerto da Metasport a tutti i partecipanti.
Nel raro caso di qualche piccolo incidente durante i giochi tra i bambini sarà sempre a disposizione un’infermeria ampiamente attrezzata per un primo intervento e le medicazioni del caso, nonché con un defibrillatore pronto per ogni evenienza. E in qualsiasi momento della giornata i genitori possono chiamare in segreteria per eventuali comunicazioni riguardanti il proprio figlio o anche per sapere semplicemente come sta. Sono inoltre previste anche altre sorprese che potrete scoprire soltanto facendo vivere questa fantastica esperienza ai vostri figli.
CLICCA QUI per scoprire tutte le offerte che scadono il 5 giugno