Il maltempo degli ultimi giorni non accenna a placarsi. Si contano ancora i danni provocati dalle piogge torrenziali precipitate nei giorni scorsi mentre un’ulteriore allerta meteo sta interessando l’intera Regione Campania.
Dalle 18.00 di questa sera, infatti, e per le successive 24 ore la Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile della Regione Campania, tenuto conto dei Bollettini Meteorologici emessi dal Dipartimento di Protezione Civile e dell’avviso regionale di avverse condizioni atmosferiche, avvisano i sindaci dei Comuni campani del possibile verificarsi di significativi fenomeni meteorologici.
In particolare, nella zona 7 – Tanagro le precipitazioni saranno diffuse a prevalente carattere di rovescio o temporale anche di moderata o forte intensità . I venti saranno forti sud-occidentali con raffiche nei temporali.
Sarà quindi attivato per la tipologia di rischio idrogeologico localizzato e idraulico diffuso lo stato di attenzione associato a criticità moderata – Codice Arancione.
I sindaci sono invitati a vigilare sul regolare funzionamento del reticolo idrografico e dei sistemi di smaltimento delle acque piovane, prestare attenzione alle aree a rischio di allagamenti e assicurare l’adeguata vigilanza nei territori a rischio di frane o colate rapide di fango.
E’ segnalata, inoltre, la formazione di ghiaccio sulle sedi stradali, visto il drastico calo delle temperature a cui si va incontro soprattutto durante le ore notturne e alle prime luci dell’alba.
– Chiara Di Miele –
