3 thoughts on “L’Onorevole Mattina contro la legge per la legittima difesa. “Consegno la mia pistola ai Carabinieri”

  1. non si può fare di tutta l’erba un fascio. è successo che un carabiniere è uscito di testa ed ha sparato alla moglie con l’arma di servizio, quindi? togliamo le armi hai carabinieri??? eppure i carabinieri sono un prestigio dell’italia, in passato e in futuro.
    qualsiasi persona puo’ uscire di testa, uccidere con un coltello da cucina o con un piccone.
    nessuno puo’ dirlo.
    posso solo dire che, nel caso dovessi difendere la mia vita o quella della mia famiglia lo farei con ogni mezzo,lecito o no.

  2. La detenzione di armi e’ gia’ regolamentata da norme severissime. Infatti la Questura (l’ Ente che autorizza la detenzione) accerta sempre attraverso controlli periodici l’ idoneita’ psico-fisica alla stessa..
    Chiunque non abbia particolari precedenti penali e non abbia controindicazioni psico-fisiche alla detenzione puo’ farne richiesta: da sempre e’ stato cosi’ e la nuova legge non cambierebbe nulla
    .
    Il porto d’ armi e’ tutta un’altra faccenda.
    Si definisce tale la autorizzazione a trasportare fuori casa l’ arma da fuoco pronta all’ uso. Il porto d’ armi viene concesso non dal Questore ma dal Prefetto e solo in pochi e selezionati casi; tra l’ altro i controlli sulla idoneita’ psico-fisica dell’ utente sono in tal caso ancora piu’ stringenti.

    La nuova legge comunque – lo si dovrebbe ribadire- non ha nulla a che fare ne’ con la detenzione né con il porto d’ armi e questo l’ articolo dovrebbe esplicitarlo con maggior chiarezza.

    L’ atteggiamento dell’ onorevole e’ chiaramente strumentale.

    Se venisse approvata, la nuova legge regolamenterebbe solo la definizione di “uso legittimo dell’ arma in caso di aggressione”, non la detenzione né tantomeno il porto dell’ arma.
    Ovvio che rimarrebbe in ogni caso non obbligatorio né tenere l’arma in case né , nel caso, rispondere con la violenza in caso di aggressione.

    La “deriva da far west” e’ un luogo comune che sfiora ormai il patetico: ci si dovrebbe invece chiedere come mai un garantismo tutto all’ italiana ha prodotto (troppo, troppo spesso) risultati talmente paradossi che sarebbero addirittura comici se non ci fossero in gioco umane tragedie.

    I delinquenti si sentono imbattibili perché straprotetti da leggi assolutamente inique. E’ giusto quindi che accettino d’ ora in avanti anche un minimo rischio di impresa, come e’ giusto che queste leggi vengano cambiate. Il 70 percento degli italiani (se le statistiche che o letto sono attendibili) non ne vede l’ ora

  3. Onorevole non si preoccupi che nessuno si comprerà una pistola da domani in poi!!! (Non sarà così facile come descritto da lei o da chi ha scritto l’articolo) Ma non ha pensato che sia un semplice deterrente per i criminali ….. sapendo che un semplice cittadino potrebbe essere armato ci penseranno 2 volte prima di entrare in una proprietà privata indisturbati!!!!!
    Le forze dell’ordine non possono garantire il controllo del territorio perché di notte c’è solo la squadra mobile di Sala 2 carabinieri per 70mila abitanti in un Vallo di Diano così esteso!!!! Purtroppo questa è la triste realtà!!!

Comments are closed.