È conosciuto da tutti come “l’ultimo esorcista”, padre Gabriele Amorth, 89 anni, il più grande esorcista del mondo, scrittore e presidente onorario dell’Associazione Internazionale degli Esorcisti. “Il diavolo esiste” e don Amorth ci racconta il perché.
- D. – Satana e la politica. Lei ha più volte affermato che alcuni uomini della politica sono guidati dal demonio, ci spiega perché?
R. – “Il demonio è dappertutto, ma cerca soprattutto di coprire posti di comando come quello dei dirigenti della politica, dello sport, dell’economia e anche della Chiesa“
- D. – Ci sono due dati in contrasto, da una parte la Chiesa che arruola esorcisti e dall’altra tante persone e tra questi, anche vescovi, che non credono all’esistenza del demonio
R.– “Molti non credono al demonio, all’Inferno e alle testimonianze di verità di fede , una situazione che ha determinato un forte calo di fede che ha colpito la Chiesa“
- D. – Quanti tipi di malefici esistono e come difenderci?
R. – “I malefici sono infiniti. Noi sacerdoti esorcisti li riconosciamo in seguito alla preghiera di esorcismo quando alla persona esorcizzata accadono cose particolari. L’arma più potente è la preghiera. Con la preghiera non dobbiamo avere paura niente“
- D – Quale tra i tanti casi che lei ha trattato, l’ ha colpito di più?
R. – “Una storia che mi ha colpito tra le tante è stata quella di un contadino che parlava soltanto il dialetto della propria zona e che, durante l’esorcismo, parlava in inglese e si sollevava in aria. L’anziano, infatti, era posseduto da Lucifero e dopo tanti esorcismi, è avvenuta la liberazione ed è stato proprio il demone dentro il suo corpo a rivelare il giorno e l’ora in cui l’uomo si sarebbe liberato“
- D. – Vuole lanciare un messaggio ai giovani che hanno bisogno di aiuto?
R.– “Tutti, quindi anche i giovani hanno bisogno di Dio. Se ci si allontana da lui, non sta in piedi nulla. Abbiate fede in Dio e nelle sue leggi e non sarete mai soli“.
– Mariateresa Conte –