Si terrà domani, sabato 9 ottobre nel centro storico di Sassano, in Piazza Umberto I, l’undicesima edizione de “La Festa dell’Emigrante“. L’evento si svolgerà a partire dalle ore 17:00 e, qualora le condizioni climatiche non lo permetteranno, l’incontro si svolgerà all’interno del Cine Teatro Totò, situato di fronte al Municipio. Il tema del programma è “L’emigrazione nel passato e quella dei nostri giorni“. Vi sarà un convegno sull’emigrazione del passato e quella che subiamo ancora oggi. A seguire ci sarà l’omaggio ai sassanesi ultra novantenni che hanno lavorato all’estero di una pergamena ricordo.
Durante l’evento interverranno il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, il consigliere regionale nonché Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, il professore Nicola Femminella, autore del libro “La valigia di cartone”, il professore Vincenzo Ciorciari, che racconterà la sua esperienza di vita all’estero, Maria Antonietta Di Bella, che descriverà la sua esperienza in Romania, quale sede degli studi universitari dei suoi congiunti, e infine, Stefano Antonello Aumenta, presidente della Pro Loco Sassano. Modera l’incontro la giornalista di Ondanews Chiara di Miele.
Dopo il taglio di una tradizionale torta augurale ci sarà una serata musicale in cui canteranno amiche ed amici del comprensorio, giovani e meno giovani.
