Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITƀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • CuriositĆ  storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

LA SVISTA – Intervista a Lory Costabile

21 Giugno 2010

Chiacchierare con Lory ĆØ come affacciarsi sui giardini dell’infanzia: ci accolgono Stupore e CuriositĆ . Due compagni di viaggio che spesso dimentichiamo di portare con noi. Ed ĆØ proprio un viaggio che ora intraprenderemo con la Fantasia, guida turistica d’eccezione. Con lo sguardo verso il cielo, ci mostra la Luna. Guardando attentamente ci accorgiamo che ĆØ una simpatica extraterrestre. Lory stringe a sĆ© uno zainetto. Cosa ci sarĆ  dentro?

  • Scrivere testi per bambini fa ritornare un po’ alla propria infanzia?

Sì, penso che il nostro essere bambini non passi mai. Anche se la nostra infanzia è ormai passata da anni,i nostri sentimenti,la nostra fantasia, quelli restano sempre; fanno sempre parte di noi, del nostro modo di essere. Poi, crescendo si può modificare il nostro carattere per le varie vicissitudini della vita, ma il bambino, la bambina che eravamo fa sempre parte di noi.

  • C’ĆØ un evento della tua infanzia che ritorna nei tuoi scritti?

SƬ, credevo e credo tuttora negli Extraterrestri. Era un mio desiderio poterli conoscere e a dirla tutta, io e la mia migliore amica d’infanzia fantasticavamo sull’essere figli di extraterrestri venuti sulla Terra per conoscere i terrestri e il loro modo di essere. Tutta la nostra infanzia ĆØ stata basata su questa convinzione ed ora vi dico anche una cosa: avevamo perfino uno zainetto pronto in attesa che i nostri genitori extraterrestri prima o poi venissero con la loro astronave a recuperarci! E quante volte ci perdevamo nei nostri sogni a fissare il cielo in attesa di un loro segnale. E ogni nuvola aveva una forma che ricordava le navicelle spaziali! Ora, quando ci ricordiamo di queste nostre fantasie, ci ridiamo su, ma il fatto di credere che esistano esseri superiori a noi per intelligenza e tecnologia ĆØ un pensiero che non ci ha mai abbandonato.

  • Cosa rappresenta la “luna” per te?

La Luna per me rappresenta un posto magico, romantico e l’associo alla dolcezza e, perchĆ© no, anche all’estrositĆ . Io mi sento un po’ “figlia della Luna” in effetti, perchĆ© ho un po’ di tutto questo nel mio carattere. E poi la Luna, come si sa, influenza molto la Terra e anche i suoi abitanti e quindi chissĆ  se davvero l’origine di tutto non sia proprio lƬ, su questo dolce satellite e la veritĆ  e le risposte alle tante domande che ci poniamo sull’universo non siano che a pochi passi da noi. In effetti, praticamente la Luna ĆØ sempre stata lƬ a vegliare su di noi, nel vero senso della parola.

  • Cosa pensi che manchi nell’infanzia dei bambini di oggi?

Nell’infanzia dei bambini di oggi penso che manchi la dolcezza, perchĆ© i cartoni animati di oggi sono per lo più violenti e comunque basati sulla forza delle armi o sulla forza in genere vista in modo aggressivo. Invece, secondo me, la vera forza si ha nell’essere sensibili e nella forza dell’amore, nell’altruismo e nell’amicizia. E solo i bambini che hanno adulti accanto che li guidano verso questi valori, si salvano dall’arroganza e dalla prepotenza che il mondo di oggi dĆ  come messaggio principale.

  • I giochi tecnologici rovinano la fantasia dei bambini?

No, non tutti i giochi tecnologici rovinano la fantasia del bambino. Anzi ĆØ giusto che il bambino sia aperto alla tecnologia. Secondo me, ĆØ importante alla crescita del bimbo sia la tecnologia sana che i giochi fatti all’aria aperta con altri bimbi. Devono coincidere le due cose. Visto che il mondo avanza, ĆØ bello saperne di più riguardo al mondo tecnologico, ma ĆØ anche bello conservare la fantasia e condividerla con altri. Dovrebbero essere sempre gli adulti a trasmettere, appunto, le loro fantasie di adolescenti ai loro figli o nipoti; dovrebbe essere come una tradizione che si mantiene e che fa rivivere ogni volta la magia dei giochi che da sempre unisce piccoli e grandi.

  • Quanto ĆØ importante per un adulto conservare un angolino “magico” nella propria vita?

Come ho appena risposto, ĆØ importantissimo che un adulto conservi un angolino “magico” nella propria vita, prima di tutto per se stesso, perchĆ© lo aiuti ad affrontare le avversitĆ  che spesso la vita mette davanti e poi anche perchĆ© può trasmettere questi valori a chi la fantasia inizia a coltivarla come appunto i bambini. Insomma, come sostengo sempre io, il nostro Peter Pan deve essere sempre presente in ognuno di noi, guai se lo abbandonassimo. Il mondo sarebbe privo di colori e senza alcun entusiasmo.

  • Cosa ami dell’infanzia a cui ti rivolgi con il tuo libro?

La spensieratezza e la “magia” delle favole e soprattutto quei valori e quella morale che Luna, la protagonista del mio libro, cerca di trasmettere ai bimbi che la vanno a trovare nella sua libreria “Nell’Angolo delle Meraviglie”.

  • La libreria ĆØ un altro luogo “magico”. Come stimolare un bambino ed indurlo a leggere?

Con la musica e le canzoni si può stimolare la fantasia e la voglia di leggere dei bambini, come anche con le favole e con le poesie. Il compito, scusate se mi ripeto, anche qui ĆØ dell’adulto che deve cercare di attirare l’attenzione del bimbo, raccontando storie o recitando poesie e mimando con il tono della voce quello che sta leggendo, cosƬ che il bimbo quasi viva quelle emozioni che l’adulto gli legge e poi, soprattutto, deve essere pronto alle sue domande, soddisfacendo le sue curiositĆ  su quello che gli viene raccontato. I bambini, se fin da piccoli sono abituati ad ascoltare un racconto prima della nanna o comunque in qualsiasi momento della loro giornata, diventando adolescenti e poi adulti a loro volta, si accorgeranno che la lettura ĆØ parte della loro cultura e della loro curiositĆ  sempre in crescita. SƬ, perchĆ© ritengo che la curiositĆ  sia sempre in crescita in ognuno di noi anche se si ĆØ adulti ed ĆØ verissimo il detto che “non si finisce mai di imparare”.

  • Di cosa tratta il tuo racconto “Luna”?

Nel libro scrivo di una extraterrestre Luna che viene sulla Terra con sembianze umane, si camuffa tra i terrestri come scrittrice e cerca di salvare il pianeta Terra dall’amoralitĆ  e negativitĆ  che il pianeta vive.

  • Il personaggio “Luna” cosa rappresenta?

Il personaggio “Luna” rappresenta l’Essere perfetto e intelligente che io sostengo esista come Essere extraterrestre, appunto, visto che ancora l’uomo terrestre, invece, non ha raggiunto quel grado di superioritĆ  morale o quant’altro di positivo, perchĆ© ancora ancorato al potere e al materialismo.

  • Stai scrivendo qualcos’altro per i bambini?

In pentola bolle qualcosa, ma ancora sto inserendo ingredienti e quindi ho bisogno di tempo per realizzare un gustoso pranzetto per i miei piccoli amici della fantasia.


Lory ĆØ incantata a sognare un mondo pulito e fantastico. La lasciamo cosƬ, in compagnia della Fantasia. Approfitto di ciò e salutandola, mi avvicino incuriosita allo zainetto che porta con sĆ© da quand’era bambina, quando era in attesa che gli extraterrestri venissero sulla Terra. Cosa ci sarĆ  dentro? Lo apro. Ops… nessuna polvere magica! Vi sono alcuni fumetti di Topolino, dei pupazzi di plastica e di peluches, una torcia ed una copertina. Una torcia ed una copertina? Lory si accorge del mio gesto e mi spiega che quegli oggetti sono la ricchezza di quell’etĆ , quello da cui non potersi distaccare. Quand’era bambina aspettava gli extraterrestri con una sua amica: “Non portavamo soldi o chissĆ  quale valore, ma i nostri valori erano quegli oggetti che ci rassicuravano che la nostra fantasia ci seguisse”. In realtĆ  questi oggetti ci servono ancora e sono realmente magici. I fumetti rappresentano i libri; i pupazzi ed i peluches sono i nostri compagni capaci di ascoltare; la torcia e la copertina sono gli attrezzi con cui la Fantasia fa luce sulla nostra vita e ci riscalda nei momenti più freddi. Forse, non serviranno per accogliere un extraterrestre, ma ci aiuteranno a guardare la vita con occhi diversi ed a sognare, guardando la Luna.


Ā – NOTE SULL’AUTRICE –

Loredana Italia Costabile ĆØ nata a Lamezia Terme, dove ha compiuto gli studi classici. Nel 2001 ha partecipato come volontaria presso Interfaith AIDS Brotherhood Center in Danbury (U.S.A.). Ha lavorato a Milano ed a Santa Maria di Catanzaro. Ha collaborato alla stesura del libro “Tutto sul fumo… i bambini raccontano”, distribuito con la “Gazzetta del Sud”. Scrive racconti e poesie per bambini. “LUNA”, Aletti Editore, ĆØ la sua opera prima.


 

– Paola Testaferrata –


 

Antonio

Continue Reading

Articolo precedente: LA SVISTA – Intervista a Tiziana Colagrossi Segnalini
Prossimo articolo: LA SVISTA – Intervista a Simone Giaccaglia

Ultime notizie

Da Teggiano a Baltimora: Francesca D’Auria premiata dall’ “American Association for Thoracic Surgery”

Da Teggiano a Baltimora: Francesca D’Auria premiata dall’ “American Association for Thoracic Surgery”

15 Giugno 2016
Pubblicata la raccolta di racconti cilentani ā€œLicosaā€. Intervista all’autrice Nadia Parlante

Pubblicata la raccolta di racconti cilentani ā€œLicosaā€. Intervista all’autrice Nadia Parlante

15 Luglio 2015
LA SVISTA – Intervista ad Alexian Santino Spinelli

LA SVISTA – Intervista ad Alexian Santino Spinelli

21 Agosto 2013
LA SVISTA – Intervista a Piera Lombardi

LA SVISTA – Intervista a Piera Lombardi

15 Luglio 2013
LA SVISTA – Intervista a Andrea Di Maria

LA SVISTA – Intervista a Andrea Di Maria

12 Giugno 2013
LA SVISTA – Intervista a Marco Nodari

LA SVISTA – Intervista a Marco Nodari

20 Giugno 2012
  • MD
  • TANAGRINA
  • CONAD
  • demetra finestre 300x110 versione A
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • market-morena MARZO 23 300x110 ok
  • ERBANITO
  • SANTO STEFANO
  • ELETTROSERVICE
  • VILLA TORRE ANTICA
  • IMPARATO-SERVICE-marzo-2022-300x110
  • helios 300x110
  • pama infissi 300x110
  • NEW KODOKAN
  • DI CANDIA AUTO
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • VILLA COSILINUM
  • PAMA
  • ADINOLFI
  • MANZOLILLO
  • GENERAL ENTERPRISE
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • FAMILY HOTEL
  • TECNOCASA
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • pagano spa
  • juniors carta plastica
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • casalcar 300x110
  • MARCHESINA
  • MARCHESANO
  • autocarrozzeria caggiano 300x110
  • CRISCUOLO
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • perito 300x110
  • GALATRO
  • IMPARATO
  • LOSA costruzioni 300x110
  • LILIANA TIERNO
  • CURCIO VIAGGI
  • EURO 2000
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • MAGIC
  • SOREM
  • casalmotor febbraio 23 ok 300x110
  • rosciano distribuzione 300x110
  • mobili gs saldi febbraio 300x110
  • PAGLIARULO
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • lagalla costruzioni
  • progettazione e consulenza
  • metasport_NUOVO_300x110
  • RUSSO
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • PANIFICIO DUEMME
  • cinghiale_300x110
  • centro estetico oasi 300x110
  • CITTA VALLO
  • Istituto Juventus
  • pick up teggiano 300x110
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • DIANGAS
  • sabia carburanti 300x110
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • GIOIELLO
  • LAPELOSA
  • BLOISI
  • SIDEL
  • bowling atena lucana 300x110
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • palestra MGM
  • CAMPOLONGO
  • cardinale
  • nola ferramenta 300x110
  • PETRACCA
  • coop polla sfoglia il volantino 300x110
  • DETTA 300x110
  • GPG AUTO
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • LPG
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • miltech banner 300x110
  • HOTEL OSMAN
  • paon dorè NUOVO 300x110

Marzo 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Feb    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – AttualitĆ  / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:Ā  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:Ā  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di ProprietĆ  Industriale.

La redazione di ondanews.it ĆØ dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della ResponsabilitĆ  Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalitĆ  illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA