Anche la Protezione Civile Gruppo Lucano di Sassano e Montesano sulla Marcellana ha preso parte oggi all’esercitazioneĀ dedicata al tema delĀ rischio idrogeologico che si ĆØ tenuta presso laĀ Stazione Marittima di Salerno in occasione dellaĀ āSettimana Nazionale della Protezione Civileā giunta alla IV edizione.
La pianificazione dellāesercitazione ĆØ stata condivisa e sviluppata con le varie componenti del sistema di Protezione Civile: Prefettura di Salerno, Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Comune di Vietri sul Mare, Questura di Salerno, Comando provinciale Arma dei Carabinieri, Comando Provinciale Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto, Comando Provinciale Vigili Del Fuoco, ASL/118 Emergenza Sanitaria, Soccorso Alpino, Croce Rossa Italiana, oltre alla rete di volontariato attivata dalla Regione Campania. Lo scenario di riferimento in questa occasione ĆØ stato individuato inĀ unāazione coordinata di soccorso e recupero di circa 50 bagnanti colti da una improvvisa perturbazione meteorologica che si abbatte su due tratti di spiaggia di Vietri sul Mare, raggiungibili solo via mare.
I volontari della Protezione Civile Gruppo Lucano per l’occasione hanno fatto da tutor ai giovani studenti presenti alla Stazione Marittima accompagnandoli negli stand della Protezione Civile e poi all’esercitazione messa in atto dai protagonisti della giornata.
Presente insieme ai volontari anche la presidente della Protezione Civile Sassano Gruppo Lucano, Margherita Marra, particolarmente soddisfatta per l’ottima riuscita dell’evento.
“Ancora una volta abbiamo avuto l’onore di prendere parte ad un’esercitazione di rilievo per la nostra provincia nell’ambito della Settimana Nazionale della Protezione Civile, un evento per noi molto atteso – spiega la presidente Marra -. Questa giornata alla Stazione Marittima di Salerno ci sarĆ utile per le prossime attivitĆ messe in campo dal Gruppo Lucano e siamo stati davvero felici di aver fatto da tutor ai tanti giovanissimi presenti oggi“.