1,2 milioni di euro. A tanto ammontano complessivamente i ricavi occultati all’Erario da una società scoperta, a seguito di attività di verifica fiscale, dalle Fiamme Gialle della Tenenza di Vallo della Lucania.
La società , che opera nel settore della progettazione e costruzione di protesi dentarie, è stata individuata dai Finanzieri grazie ad un’accurata attività investigativa basata, soprattutto, sull’analisi delle risultanze acquisite attraverso le banche dati e le applicazioni informatiche in uso al Corpo, che ha consentito di cogliere inconfutabili elementi di rischio di evasione fiscale.
Grazie allo sviluppo dei conseguenti approfondimenti investigativi, si è scoperto che la società in questione ha presentato infedelmente, per tre anni d’imposta, le prescritte dichiarazioni dei redditi, celando ben 1,2 milioni di euro di ricavi. Nel corso dell’attività ispettiva i militari sono riusciti a ricostruire, anche grazie alle indagini bancarie, tutte le operazioni commerciali poste in essere, evidenziando un volume d’affari ben più rilevante di quello desumibile dalle operazioni transitate in contabilità .
Gli atti della verifica appena conclusa sono stati inviati all’Agenzia delle Entrate per procedere al conseguente accertamento e al recupero dei cospicui crediti vantati dall’Erario.
I risultati ottenuti confermano lo standard elevato della qualità dell’attività ispettiva posta in essere dalle Fiamme Gialle a tutela della legalità economico-finanziaria quale condizione essenziale per la crescita e lo sviluppo di una sana società .
– redazione –

Vorrei fare una domanda a tutti voi come fa un cittadino a dichiarare un reddito da fame per anni e anni e poi all’improvviso comprare immobili per centinaia e centinaia di migliaia di euro senza che lo Stato verifica da dove sono usciti tanti soldi