Si è tenuto ieri, presso il Family Center a Polla, il convegno introduttivo al percorso di formazione per operatori pastorali della Diocesi di Teggiano – Policastro, nel terzo anno dedicato al tema “Testimoniare la fede”.
Al convegno, moderato da Rosanna Lombardi, segretario unitario del percorso di formazione, hanno preso parte Don Giuseppe Radesca, direttore Ufficio Scuola, IRC, Progetto Culturale, il prof. Don Dario Vitali, ordinario di ecclesiologia della Pontificia Università Gregoriana di Roma, con la relazione “La Chiesa vive la Fede di Gesù Cristo”.
“Il destinatario dell’annuncio e colui che annuncia abitano una società che si caratterizza, in questi ultimi anni, per una crescente paura e avverte un’incertezza del domani, che sono divenuti tratti non transeunti, ma permanenti del nostro vivere odierno; anche il recente attacco in Francia ci rivela questa paura crescente” – ha sottolineato Don Giuseppe Radesca – “La proposta per vincere lo scarto tra la solitudine e il mondo non è la tecnologia, che pure usiamo quotidianamente, ma servono relazioni forti, vive. Occorrono pulsanti umanità per costruire la comunità”.
Le conclusioni sono state affidate a Mons. Antonio De Luca, Vescovo di Teggiano – Policastro, il quale ha ricordato che “questo anno pastorale ha una forte valenza etico – testimoniale”, al fine di motivare ulteriormente e spronare ogni credente ad una risposta concreta ed efficace alla vocazione cristiana in quegli ambiti suggeriti dal Convegno di Verona ed in vista del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale (Firenze, 9-13 novembre 2015) “per promuovere in Cristo Gesù il nuovo umanesimo“.
A partire dai prossimi 14 e 15 gennaio, inizieranno gli incontri foraniali di formazione, come da calendario a disposizione di ciascuna comunità parrocchiale e sul sito diocesano nella sezione “Scuola del Vangelo”.
– Filomena Chiappardo –
