Italia in attesa dellāeclissi solare parziale. Domani, martedƬ 25 ottobre, a partire dalle 11 la Luna si posizionerĆ tra il Sole e la Terra dando vita all’affascinante evento astronomico.
Nel nostro Paese l’eclissi si presenterĆ con una percentuale di diametro solare coperto che varierĆ dal 29% circa del Nord al 22% circa del Sud. SarĆ dunque possibile notare una significativa diminuzione della luce solare.
Questa eclissi fa parte della famiglia Saros, una serie di eclissi separate tra loro da un intervallo di 6585 giorni, pari a 18 anni, 10 giorni e 8 ore.
Per osservare il fenomeno non ĆØ consigliato usare vecchie fotografie, radiografie, vetri affumicati e occhiali da sole, ma ĆØ preferibile acquistare filtri e occhiali appositi o, in alternativa, utilizzare occhiali da saldatore con un indice di protezione di almeno 14.