Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ad opportunità di lavoro, relative, per lo più, a Salerno e provincia ed alla Campania. Per segnalare o evidenziare delle offerte e/o manifestare la propria disponibilità in merito ad uno specifico settore, è possibile inviare una mail a ondalavoro@libero.it
– Crew Italy, gruppo che si occupa della ricerca e selezione del personale marino e nautico, ricerca diversi profili da inserire all’interno di alcune imbarcazioni di lusso:
– steward/ess: le aree di crociera sono tantissime ed è richiesta l’abilità di coperta. Lo stipendio si aggira sui 2500-3000 euro al mese ed è richiesta la conoscenza della lingua inglese
– istruttore Sub: le aree di crociera sono diverse. E’ richiesta la qualifica di istruttore diving. Lo stipendio è di 3000 euro al mese ed è richiesta la conoscenza dell’inglese
– comandante: richiesta l’esperienza da Charter, la conoscenza dell’inglese e le qualifiche di ISM – Procedure di bordo – ISPS – Sicurezza nave/porto – Comandante di Navi comprese tra 500 e 3000 GRT – Visita Biennale.
Retribuzione mensile da concordare
– massaggiatore/massaggiatrice: richiesta conoscenza dell’ inglese, esperienza e il corso base. La retribuzione mensile è pari a 2500 euro
Per visionare le altre mansioni previsti ed inviare la candidatura, CLICCA QUI
– Studio fotografico di Salerno seleziona grafico. Richiesta massima disponibilità per orario full-time o part-time e predisposizione al lavoro in Team.
Invia curriculum e portfolio a management.spa@gmail.com
– Continua la ricerca di laureati in Scienze Infermieristiche da inserire nel mondo della professione in Germania, in ospedali pubblici e privati, centri di Geriatria, cliniche di riabilitazione, etc. I partecipanti saranno assunti con contratto a tempo indeterminato dai gruppi ospedalieri che aderiscono ai progetti di Germitalia. L’assunzione è legata alla frequentazione di un corso di lingua tedesca della durata di 17 settimane finanziato dall’organizzazione per il conseguimento del titolo B1 e successivamente del titolo B2. Gli interessati possono visitare il sito www.germitalia.com . E’ possibile, inoltre, inviare il curriculum all’indirizzo mail: selezione@germitalia.com
– Ripartono i finanziamenti per l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità gestiti da Invitalia. Il Governo ha rifinanziato, con 80 milioni di euro gli, incentivi rivolti a chi vuole mettersi in proprio e ai giovani che vogliono avviare o ampliare un’impresa. E’ nuovamente possibile, infatti, presentare domande di finanziamento per iniziative da realizzare esclusivamente in 8 regioni, tra cui la Campania. Sono stati, inoltre, stanziati 18 milioni di euro per lo sviluppo di imprese turistiche, culturali e naturalistiche nei Poli di attrazione culturali, naturali e paesaggistici. Sul sito www.invitalia.it sono disponibili tutte le informazioni sui requisiti per accedere ai finanziamenti e sulle modalità di presentazione della domanda
BANDI
– Italia Lavoro ha reso nota la proroga, fino al 28 febbraio 2014, del programma FiXo per l’Alto Apprendistato (Formazione e Innovazione per l’Occupazione Scuola e Università). In cassa residua ancora oltre un milione e mezzo di euro. Il bando permette di ottenere un contributo per le assunzioni di laureati e dottorati di ricerca mediante contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca. Possono accedere al contributo a fondo perduto le imprese di ogni settore e gli studi professionali che assumono con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca giovani fino a 29 anni in possesso di laurea magistrale – laurea magistrale a ciclo unico – master di I o II livello – dottorati di ricerca.
Il contributo, a fondo perduto, può raggiungere:
– 6000 euro per i contratti di apprendistato a tempo pieno
– 4000 euro per i contratti di apprendistato a tempo parziale (fino a 24 ore settimanali)
Le istanze di accesso al contributo possono essere inoltrate per le assunzioni con contratto di apprendistato per l’alta formazione e ricerca avvenute da non più di 45 giorni e, comunque, non oltre il 28 febbraio 2014 . Per maggiori informazioni CLICCA QUI
– L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) di Roma ha pubblicato un bando di selezione per l’ammissione di 22 praticanti laureati presso gli Uffici dell’Antitrust. I partecipanti avranno la possibilità di approfondire, per 12 mesi, le discipline della concorrenza e della tutela del consumatore. E’ prevista la selezione di 15 praticanti con formazione giuridica e 7 con formazione economica o statistica. Principali requisiti per l’ammissione:
– aver conseguito una laurea con votazione non inferiore a 105/110
– aver conseguito il titolo di studio da non oltre 24 mesi dalla pubblicazione dell’avviso in Gazzetta
– non aver compiuto 30anni
– aver maturato esperienze di studio e professionali attinenti all’area per la quale si concorre
– non aver frequentato periodi di praticantato
Il modello di domanda ed il testo completo del bando sono disponibili sul sito web dell’AGCM all’indirizzo www.agcm.it/praticantato Scadenza: 9 gennaio
STAGE
– Azienda operante nel settore dei servizi su scala nazionale offre opportunità di stage in posizione di front-office alla reception della struttura. In affiancamento al responsabile dell’ufficio, la risorsa si occuperà di accogliere i clienti e di supportare le esigenze amministrative delle diverse aree aziendali.
Requisiti richiesti:
– predisposizione alle relazioni con il pubblico
– ottima dialettica
– conoscenze informatiche
Il candidato/a dovrà possedere un diploma di Laurea conseguito, con ottimi voti, da meno di 12 mesi. Per maggiori informazioni CLICCA QUI
BONUS
– L’INPS ha illustrato le condizioni necessarie per usufruire del bonus assunzione 2014. E’ previsto il rilancio dell’occupazione grazie a degli incentivi per l’assunzione giovanile e interventi di ricollocamento verso soggetti inoccupati. Il bonus assunzioni è un vero e proprio incentivo concesso al datore di lavoro che assume a tempo indeterminato dei lavoratori che godono dell’indennità Aspi e ad altri soggetti che hanno il diritto a quest’ultima assicurazione ma che non l’hanno ancora percepita. Le figure che potranno accedere al beneficio, saranno le seguenti:
– datori di lavoro
– cooperative che hanno un rapporto di lavoro in forma subordinata con i dipendenti;
– imprese di somministrazione di lavoro.
Per accedere al bonus assicurazione i datori di lavoro dovranno obbligatoriamente inserire la propria sede di riferimento. L’incentivo non potrà superare la durata dell’indennità dell’assicurazione sociale per l’impiego, che sarebbe stata distribuita al lavoratore assunto.
– Cono D’Elia – ondanews –