Nuovo appuntamento con la rubrica settimanale relativa alle opportunità di lavoro, bandi, concorsi e tirocini. Per segnalare proposte di lavoro, o manifestare la propria disponibilità in merito ad uno specifico settore, è possibile inviare una email all’indirizzo conodelia@ondanews.it
– Parmalat cerca diverse figure da inserire in azienda ed offre la possibilità, a laureati, di effettuare stage nelle aree relative alla logistica, all’amministrazione ed al marketing. Al riguardo si cercano neolaureati in ingegneria, in economia, con buona conoscenza dell’inglese. La sedi di lavoro sono nelle zone di Parma e di Udine. Per info e candidature: http://www.parmalat.it/lcn-posizioni
– Becas Marcheting S r l, operante a Salerno, seleziona tre risorse predisposte al contatto con il pubblico e amanti della comunicazione, anche senza esperienza, con possibilità di crescita e formazione professionale. I candidati svolgeranno attività di sensibilizzazione e acquisizione di nuovi sostenitori regolari per organizzazioni umanitarie. Prevista la possibilità di viaggi nazionali ed internazionali. Per info e candidature: risorseumane.becas@gmail.com
– L’azienda tedesca Binderholz, dedita alla lavorazione del legno, cerca operatori d’impianti da assumere nelle sue sedi in Austria e Germania. L’azienda è specializzata nella lavorazione del legno massiccio e del biocombustibile di alta qualità. Gli interessati devono possedere esperienza tecnica consolidata nell’ambito produttivo, conoscenze del legno e della sua lavorazione, buona conoscenza del tedesco e disponibilità al trasferimento (contratto minimo di 2 anni). Per maggiori informazioni e per inviare la candidatura, è possibile visitare la pagina relativa all’offerta: http://tinyurl.com/l8uz7k6
– Al via l’edizione 2015 di “Campo Giovani”, programma per l’attivazione di campi estivi per i giovani, in collaborazione con la Marina Militare, le Capitanerie di Porto e la Croce Rossa Italiana. Per partecipare, bisogna avere tra i 15 ed i 22 anni ed essere iscritti presso istituti scolastici superiori o ai primi anni del ciclo universitario. Il bando prevede l’attivazione di 152 corsi residenziali gratuiti, della durata di 7 giorni, rivolti ad 851 giovani. I campi estivi comprenderanno percorsi formativi, manovre ed esercitazioni, visite guidate, conoscenza delle attrezzature in dotazione al Corpo delle Capitanerie di Porto, con attività pratiche e di simulazione. La partecipazione è gratuita, così come vitto, alloggio e assicurazione, ad eccezione delle spese di viaggio e personali. Al termine dell’esperienza formativa sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Le domande devono essere compilate online e presentate entro il 22 maggio. Per maggiori informazioni: http://tinyurl.com/m7u8vwc
– BANDI
– Il Ministero dell’Interno ha pubblicati tre bandi di concorso per il reclutamento di 35 direttori tecnici. I posti, messi a concorso nella Polizia di Stato, riguardano, nello specifico, 8 ingegneri edili, 14 fisici e 13 biologi. Per partecipare, tra le altre cose, bisogna avere ti 32 anni, possedere un diploma di laurea tra quelli indicati nei rispettivi bandi e l’abilitazione all’esercizio della professione. La domanda deve essere compilata entro il 14 maggio, utilizzando la procedura disponibile sul sito web della Polizia di Stato. Per i dettagli: http://tinyurl.com/n6vp23k
– Al via il progetto “Il tuo primo lavoro EURES”,“finalizzato ad incrociare la ricerca di lavoro dei giovani con le posizioni aperte presso le aziende presenti in Europa. Manpower punta alla copertura di almeno 200 posti di lavoro nel settore turistico, per quanto riguarda l’Italia, la Spagna, il Portogallo e la Bulgaria, e nel tecnologico per i Paesi Bassi. I posti sono rivolti ad italiani, spagnoli, portoghesi, bulgari, belgi ed olandesi d’età età compresa tra i 18 e i 30 anni che siano alla ricerca di un impiego o di un tirocinio all’estero. Gli interessati possono candidarsi sulla pagina dedicata al programma “Manpower YFEJ”. Per gli italiani sono, al momento, disponibili offerte in Spagna e tirocini in Portogallo, nel settore turistico, della durata di 6 mesi. Per i dettagli: http://www.yourfirsteuresjob.gr/it/
– STAGE
– La Ferrari cerca studenti e laureati in ingegneria per uno stage presso la Scuderia della rossa. I candidati selezionati avranno l’opportunità di lavorare all’interno del Formula One Team di Maranello e di collaborare a varie attività, tra cui, ad esempio, la progettazione di materiali, motori, parti aerodinamiche e sistemi elettronici, e relativi test, produzione meccanica e altro ancora. I percorsi di formazione e lavoro avranno una durata di 6 mesi e sono rivolti sia a laureandi che desiderano utilizzare il tirocinio per scrivere la tesi di laurea, che a neolaureati. Per candidarsi, occorre aver conseguito una laurea in Ingegneria dei Materiali, Ingegneria del Veicolo o Ingegneria Meccanica, con ottimi risultati accademici, da non oltre 12 mesi, o essere in procinto di conseguirla, aver padronanza di programmi quali Catvia, Solidworks, Matlab, Microsoft Project, CAD ed una conoscenza fluente della lingua inglese. Per candidarsi: http://tinyurl.com/kya9vhe
– Nestlé offre opportunità di lavoro per neolaureati che possono seguire un percorso di formazione e crescita professionale, con inserimento tramite stage retribuiti. Al momento le opportunità di formazione e lavoro riguardano le aree Supporto Clienti, Risorse Umane, Marketing, Supply & Demand, Vendite, Supply Chain, PR e Comunicazione, Ingegneria e Controlling. I tirocinanti potranno lavorare presso varie sedi in Lombardia, Lazio, Umbria, Veneto, Emilia Romagna e Campania. Gli stage sono rivolti, generalmente, a laureati e laureandi in Economia, Ingegneria Gestionale, discipline umanistiche, Marketing, Scienze Statistiche, Lingue, Ingegneria Meccanica e altre materie, anche senza esperienza, in possesso della conoscenza dell’inglese e di competenze informatiche. Per saperne di più, si può visitare l’apposita pagina: http://www.nestle.it/carriere
– Cono D’Elia –