Nuovo appuntamento con la rubrica del mercoledì relativa ad opportunità di lavoro, bandi, concorsi e tirocini. Per segnalare proposte di lavoro, o manifestare la propria disponibilità in merito ad uno specifico settore, inviate una email all’indirizzo conodelia@ondanews.it
OFFERTE DI LAVORO
– La “4G Energia” di Albanella seleziona e inserisce nel proprio organico collaboratori ed agenti, per il passaggio dei propri clienti gpl a gas metano e luce, e per l’acquisizione di nuovi clienti. Per proporsi, chiamare il numero 08281776384, per fissare un colloquio o il 3409201586 per maggiori info. E’ previsto un’iniziale stage di selezione
– Nuove assunzioni in Conad. La catena, attiva nella grande distribuzione alimentare e di beni di largo consumo, aprirà, in tutta Italia, 88 nuovi supermercati entro il 2016 e seleziona personale. Le opportunità saranno rivolte ai profili professionali tipicamente impiegati presso un punto vendita della catena. Ci sarà spazio per addetti alle casse e ai reparti, specialisti, banconisti, scaffalisti ed altre figure. Gli interessati alle assunzioni ed alle offerte, possono candidarsi, visitando la pagina dedicata alle “carriere e selezioni” del gruppo: http://tinyurl.com/newb9qz
– Struttura alberghiera operante nel settore ricettivo nel Vallo di Diano ricerca un/una receptionist da inserire nel proprio organico. Si richiede ottima conoscenza della lingua inglese e dell’uso del pc, ottime capacità relazionali e flessibilità negli orari di lavoro. Preferibile precedenti esperienze nel settore turistico-ricettivo. Per candidarsi inviare il curriculum alla seguente mail: candidaturalavoro@tiscali.it
– Disneyland Paris ha aperto nuove offerte di lavoro in Francia per camerieri, commessi e addetti ristorazione, attrazioni e accoglienza. Le selezioni si svolgeranno anche in Italia, a Roma dal 2 al 4 febbraio. E’ necessaria la disponibilità a lavorare per un minimo di 2 settimane consecutive anche nei fine settimana e nei giorni festivi. Possono partecipare i candidati con ottima conoscenza del francese o dell’inglese, in possesso dei documenti amministrativi necessari per lavorare in Francia. E’ possibile candidarsi, visitando l’apposita pagina: http://tinyurl.com/newb9qz
BANDO PER PROGETTI DI TEATRO, DANZA, MUSICA E CINEMA
Disponibili nuovi finanziamenti per progetti nell’ambito dello spettacolo e del cinema. Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, ha indetto il bando “MigrArti” che prevede l’assegnazione di 400.000 euro a progetti di teatro, danza, musica e cinema volti alla promozione della pluralità di culture. L’iniziativa MigrArti si suddivide in due categorie, una relativa al cinema e l’altra allo spettacolo. I finanziamenti sono destinati ad enti pubblici o privati, costituiti in qualsiasi forma giuridica. Costituisce criterio preferenziale nella valutazione del progetto, il possesso di un partenariato con uno o più organismi che svolgano attività di mediazione interculturale sul proprio territorio da almeno 3 anni. Inoltre, agli interessati si richiede un’attività professionale da almeno 3 anni nell’ambito del teatro e/o della danza e/o della musica ed un atto costitutivo che preveda tra le finalità prevalenti, attività di teatro e/o musica e/o danza. Le domande di dovranno essere presentate entro il 31 gennaio. Per i dettagli: http://tinyurl.com/hlf8fpw
BORSE DI STUDIO NEL REGNO UNITO
Disponibili nuove borse di studio per gli interessati ad un percorso universitario nel Regno Unito. L’Università di Edimburgo, in collaborazione con la Coca Cola, mette a disposizione borse per studenti appartenenti a qualsiasi paese dell’Unione Europea. Sono valide per qualsiasi facoltà tra quelle presenti nell’ateneo scozzese e coprono le tasse accademiche, oltre a fornire un’indennità annuale. Possono partecipare alla selezione coloro che abbiano intenzione di iscriversi ad percorso triennale di studi presso l’Università di Edimburgo. La domanda deve essere presentata entro il 1° aprile 2016. Per saperne di più: http://tinyurl.com/z44otca
BORSE DI STUDIO NEL SETTORE DELL’EUROPROGETTAZIONE
Disponibili 140 borse di tirocinio all’estero con il programma “Erasmus Plus- Universities for Eu Projects culture”, che ha lo scopo di far svolgere stage di tre mesi nel settore dell’europrogettazione. Le mete dei tirocini sono molte nazioni europee. Le candidature devono essere inviate entro il 30 dicembre, compilando l’apposito modulo online: http://tinyurl.com/qyg3qxt
CONCORSO PER REALIZZARE UN BIGLIETTO DI AUGURI
Voubs, piattaforma web dedicata a contest artistici, di fotografia e video, promuove il concorso “Special Greetings”, che invita gli utenti a realizzare un biglietto di auguri. Gli interessati possono candidarsi, registrandosi sul sito di Voubs e caricando il proprio progetto sulla piattaforma web entro il 2 gennaio 2015. I primi classificati riceveranno premi in denaro fino a 300 euro. Per maggiori dettagli: http://tinyurl.com/h6mwhv8
CORSO PER DIVENTARE ARBITRO DI CALCIO
Aperte le iscrizioni al corso gratuito per diventare Arbitro di calcio, organizzato dalla sezione di Cagliari dell’AIA. Il percorso è rivolto a giovani tra i 15 ed i 35 anni e c’è tempo fino al 30 gennaio 2016. Il corso è gratuito e l’attività formativa si terrà presso la sede AIA a Cagliari ed avrà inizio, presumibilmente a febbraio. Coloro che supereranno l’esame, diventeranno ufficialmente arbitri dell’Associazione Italiana Arbitri FIGC e cominceranno ad arbitrare nella prima categoria dell’arbitraggio, i ‘Giovanissimi’, a partire dalle domeniche successive. E’ necessario effettuare la preiscrizione online e successiva iscrizione ufficiale mediante compilazione del modulo cartaceo. Per maggiori info: http://tinyurl.com/nht5ftf
INIZIATIVA PER LE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT DEL SUD ITALIA
“Con il Sud che partecipa” è l’iniziativa promossa dalla Fondazione “Con il sud” e rivolta alle organizzazioni non profit di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia. Si articola in due fasi. Fino al 12 febbraio le organizzazioni di terzo settore e volontariato potranno presentare, tramite il sito della Fondazione, idee per avvicinare i cittadini al volontariato, valorizzando il loro impegno per il bene comune e provocando effetti di profonda innovazione nei contesti in cui vivono. Le idee proposte potranno prevedere interventi in diversi ambiti. Le proposte potranno riguardare situazioni di emergenza o problematiche territoriali persistenti. Le partnership progettuali dovranno essere composte da almeno 3 organizzazioni. Oltre al terzo settore ed al volontariato potranno essere coinvolte istituzioni, università, mondo economico e della ricerca. Le idee saranno selezionate anche in base alla sostenibilità e alla capacità di promuovere in maniera efficace le iniziative proposte, per condividerle con la comunità locale e diffondere esperienze potenzialmente esemplari per altri territori. La Fondazione mette a disposizione 2 milioni di euro. Info e partecipazione su www.fondazioneconilsud.it. Per maggiori info: http://tinyurl.com/qxln8ov0
– Cono D’Elia –
