Nuovo appuntamento con “Info@lavoro”, rubrica settimanale dedicata ad annunci, opportunità di lavoro, concorsi, tirocini e corsi pubblicate sul web o inviate direttamente dalle aziende interessate. Per segnalare proposte di lavoro, o manifestare la propria disponibilità in merito ad uno specifico settore, è possibile inviare una email a conodelia@ondanews.it
– Azienda commerciale di Milano, attiva nel settore dell’estetica/beauty, cerca 4 agenti di vendita in Campania e Puglia per il lancio sul mercato sia di prodotti di consumo, che di strumentazione innovativa ad alta tecnologia per il completamento dell’organico. Si cercano giovani tra i 25 ed i 40 anni con eccellenti capacità comunicative. Si offre auto aziendale, fisso mensile e provvigioni. E’ richiesta la residenza nelle regioni indicate e disponibilità immediata. Si offre inserimento in azienda e formazione remunerata di almeno un mese: http://tinyurl.com/qjcs5xk
– Selezioni per titoli ed esami, per il reclutamento di 36 tecnici scientifici elaborazione dati ed amministrativi gestionali per posti di lavoro a tempo indeterminato presso l’Università di Padova. Le domande di partecipazione devono essere inoltrate entro il 4 maggio. Per tutte le informazioni: http://tinyurl.com/oc8tu9u
– Generali Ina Assitalia cerca un professionista del settore assicurativo in grado di operare ad altissimo livello e la cui competenza sia riconosciuta. Tra i requisiti richiesti, età compresa tra i 24 e i 35 anni, residenza a Salerno o in comuni limitrofi, diploma o laurea in materie economico-giuridiche. Previsto un compenso fino a 1000 euro mensili lorde. Le selezioni si svolgeranno in questo mese. Per consultare l’offerta ed inviare il cv: http://tinyurl.com/orgzndl
– Con il progetto Your First Eures Job, finalizzato ad incentivare la mobilità professionale in Europa, è prevista la creazione di 200 posti di lavoro per giovani in Spagna, Portogallo, Italia, Bulgaria e Paesi Bassi. Per il 2015 i piani di mobilità mirano a coinvolgere circa 5.000 persone. Al momento per l’Italia è attivo il progetto “Your First EURES Job”, rivolto a giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni, valido fino al 31 maggio e “Your first EURES job-Targeted Mobility Scheme YfEj 4.0”, rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni ed ai datori di lavoro dei 28 Paesi dell’UE, dell’Islanda e della Norvegia, che si concluderà il 1° febbraio 2017. I posti ed i tirocini sono rivolti a candidati residenti in Italia, Spagna, Portogallo, Bulgaria e Paesi Bassi, tra i 18 e i 30 anni e che siano alla ricerca di un impiego o di un tirocinio all’estero. Per gli italiani sono disponibili diverse offerte di lavoro in Spagna e tirocini in Portogallo, nel settore turistico, per 6 mesi. Gli interessati possono candidarsi visitando l’apposita pagina: http://www.yourfirsteuresjob.gr/it
– CONCORSI
Indetti concorsi, per esami, per l’ammissione di 256 giovani ai licei annessi alle Scuole Militari di Esercito, Marina ed Aeronautica, per l’anno scolastico 2015-2016. Per candidarsi, bisogna essere nati tra il 1° gennaio 1999 e il 31 dicembre 2000, avere un’idoneità all’ammissione al 3° liceo classico o al 3° liceo scientifico o essere in grado di conseguirla al termine dell’anno scolastico ed essere in possesso dell’idoneità ad Allievi delle Scuole Militari verificata nell’ambito degli accertamenti fisio-psico-attitudinali. La domanda di partecipazione dovrà essere compilata entro il 30 aprile. Per consultare il bando: http://tinyurl.com/mvu8mdg
Il Gruppo Ferrovie dello Stato ha indetto un concorso per studenti o giovani laureati. L’iniziativa è dedicata all’alta velocità e prevede lo sviluppo di un’idea che dovrà rappresentare un progetto tecnologico e/o dei servizi riguardante la velocità fra 50 anni. Per partecipare, bisogna essere studenti e/o laureati in corsi di laurea magistrale/specialistica delle facoltà di Ingegneria ed Economia, avere un’età massima di 28 anni e conoscere la lingua inglese, almeno a livello B2. E’ possibile candidarsi entro il 20 aprile e caricare i documenti dei propri elaborati entro il 15 maggio. Per tutte le info: http://tinyurl.com/oqt7k5v
Selezioni da parte dell’Ufficio Europeo per la costituzione di un elenco di riserva composto da 80 di laureati di grande talento e giovani professionisti da impiegare nel campo della revisione contabile a tempo indeterminato. I candidati devono possedere laurea triennale in discipline attinenti alla funzione da svolgere, conseguita entro il 31 luglio 2015 e formazione o qualifica professionale di livello equivalente alla formazione universitaria, attestata da un diploma conseguito entro il 31 luglio 2015. Le domande possono essere presentate entro il 28 aprile. Per tutte le informazioni: http://tinyurl.com/qcsga5d
– TIROCINI
Tirocini offerti dal Ministero degli Affari Esteri, in collaborazione con la Fondazione Crui, presso gli uffici a Roma e all’estero, ambasciate, consolati, istituti italiani di cultura e rappresentanze permanenti. I programmi di tirocinio hanno una durata di tre/quattro mesi e sono rivolti a laureandi iscritti alla laurea specialistica, laurea magistrale e di vecchio ordinamento ed a neo laureati. Per quel che riguarda i laureati triennali, è richiesta una votazione minima di 105/110 ed un’età massima di 25 anni, ai laureandi magistrali, invece, l’acquisizione di almeno 60 CFU, il superamento del 70% degli esami per gli iscritti con il vecchio ordinamento, media non inferiore a 27/30 ed età massima di 28 anni. Per i laureati magistrali, infine, è necessaria una votazione di laurea minima di 105/110 ed un’età massima di 28 anni. I tirocini attivati dovrebbero essere compresi tra i 300 e i 500. Per ulteriori informazioni: http://tinyurl.com/oxbxycu
Il Parlamento Europeo offre stage retribuiti alle persone disabili presso i propri uffici di Bruxelles e Lussemburgo. Possono partecipare candidati maggiorenni, diplomati o laureati, con disabilità. I selezionati riceveranno un assegno mensile di 1.213,55 euro se il tirocinio si svolge a Bruxelles o a Lussemburgo e beneficeranno dell’assicurazione obbligatoria su Malattia ed Infortunio. Le spese supplementari e connesse con la disabilità potranno essere coperte fino ad un massimo del 50% dell’importo dell’assegno mensile. Per partecipare agli stage per disabili occorre avere una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell’Unione europea e una buona conoscenza di una seconda di queste lingue, essere in grado di certificare di avere una disabilità, non aver svolto nessun altro tirocinio retribuito o nessuna attività lavorativa retribuita per più di quattro settimane consecutive all’interno di un’istituzione europea o presso un deputato o un gruppo politico del Parlamento Europeo. Per quanto riguarda il titolo di studio, i tirocini si rivolgono sia a candidati laureati che a diplomati. Gli stage hanno una durata di 5 mesi e sono previste due diverse date di inizio, una ad agosto e l’altra a marzo. Per ulteriori informazioni: http://tinyurl.com/ndnpkeo
– Cono D’Elia –
