Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITÀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • Curiosità storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

Fonderie Pisano a Salerno. L’associazione “Salute e Vita” ricorre alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

4 Marzo 2023

Si è tenuta ieri una conferenza stampa per rendere pubblico il ricorso alla C.E.D.U., Corte Europea dei Diritti dell’Uomo con sede a Strasburgo, presentata dall’associazione “Salute e Vita” di Salerno, con la collaborazione degli avvocati Franco Massimo Lanocita, Federico Acocella e Simona Corradino.

“Pur consapevoli che oltre il 90% delle domande presentate non supera il vaglio della Corte, siamo spinti dalla speranza che, anche questo ricorso, come quello del 2019, venga accolto, convinti delle nostre ragioni e verità. Ancora una volta non ci arrendiamo di fronte a quella che è, a nostro parere, una palese ingiustizia da parte del sistema giudiziario italiano ma allo stesso tempo è stata l’occasione per esprimere gratitudine non solo nei confronti di chi, come i nostri avvocati, mette in campo gratuitamente la propria professionalità affinché possiamo ottenere giustizia ma anche nei confronti di cittadini che ci supportano e ci esprimono solidarietà, come quelli rappresentati dalla Grafica e Stampa Mutalipassi S.r.l. di Salerno, che ha stampato migliaia di fogli per gli allegati del ricorso, affinché andassimo fino in fondo a questa battaglia”, fa sapere il presidente Lorenzo Forte.

“Solo l’annuncio della conferenza stampa, ha spinto gli imprenditori Pisano a rilasciare dichiarazioni da cui si evince nervosismo, portandoli a fare delle precisazioni ancor prima che il ricorso fosse reso pubblico. Perché, invece di contattare la stampa per mettere preventivamente ‘le mani avanti’, non rendono noto cosa stanno facendo per andare via e rispettare finalmente la scelta effettuata nel 2006 dal Comune di Salerno, quando si decise che l’area di Fratte diventasse, nel PUC, area commerciale e residenziale? A nostro giudizio, questa loro strenua difesa dell’AIA, Autorizzazione Integrata Ambientale, per altri dodici anni, dimostra chiaramente che non hanno alcun interesse reale a delocalizzare. Quello che hanno fatto è stato un investimento, acquistando un terreno a Buccino, ma di fatto nessun altro atto reale. La loro richiesta di verifica di assoggettabilità a VIA, Valutazioni di Impatto Ambientale, relativa al Comune di Buccino che avevano presentato lo scorso anno in Regione Campania, è stata archiviata per ‘inadeguatezza rispetto alle disposizioni normative vigenti’ – continua –  E le stesse domande le rivolgiamo, con ancora più determinazione, alla segreteria provinciale FIOM/CGIL Salerno  che ha diffuso una nota con la RSU Fonderie Pisano: perché non chiedono alla proprietà Pisano il motivo per cui questi non hanno dato luogo ad alcun atto per richiedere le autorizzazioni necessarie per delocalizzare? C’è un dato oggettivo sulle responsabilità di tale immobilismo: perché il sindacato non chiede direttamente loro conto? Ed infine perché, nell’interesse degli operai, non pretendono che vengano effettuate indagini cliniche specifiche per la ricerca dei metalli pesanti sui capelli e nel sangue dei lavoratori?”.

Riferendosi alle dichiarazioni del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso di un incontro con gli studenti del Liceo Scientifico “Francesco Severi” sottolinea come “queste parole lasciano intendere, per coerenza, che essendo De Luca Presidente di Regione sia a conoscenza di ulteriori dati oltre a quelli già noti (che a nostro giudizio avrebbero comunque dovuto portare da tempo alla chiusura della fabbrica). Ci chiediamo, a tal proposito, se il Presidente stia preparando un’ordinanza di chiusura, visto che sarebbe molto grave essere a conoscenza di una situazione così grave e non fare nulla per impedirne la procrastinazione. Ricordiamo, a tal proposito, che il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, è già indagato per omissione di atti d’ufficio nell’ambito delle indagini sulla mancata chiusura delle Fonderie Pisano. Ci chiediamo, pertanto, se dovremmo formulare le stesse accuse anche nei confronti di Vincenzo De Luca, ovvero quelle di tenere un contegno omissivo per via della mancata assunzione, protratta nel tempo, di qualunque iniziativa atta ad imporre il contenimento delle emissioni nocive per la salute dei cittadini e dei lavoratori, del cui futuro ieri dimostrava di essere così preoccupato. Come abbiamo ribadito, un’ordinanza di chiusura contingibile e urgente si renderebbe necessaria anche solo per un principio di precauzione, soprattutto quando si hanno strumenti quali lo Studio SPES e lo studio epidemiologico”.

“La battaglia, iniziata nel 2003, ha lasciato sul campo centinaia di vittime. In questi anni abbiamo ottenuto molto: i danni ambientali e alla salute provocati da questa fabbrica obsoleta e vetusta, sono ormai oggettivamente provati da studi scientifici, nonché da numerosi processi penali che, a partire dal 2004, hanno visto patteggiamenti e condanne – dichiara – Soprattutto, ci sono almeno due procedimenti penali aperti. La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio per i reati commessi nel 2017 quando hanno creato il rischio diossina e nel 2018 quando hanno creato il pericolo esiziale, ovvero tutto ciò che è mortale per i lavoratori e la popolazione. È certificato da numerose relazioni dell’ARPAC, Agenzia Regionale Protezione Ambientale della Campania, che l’impianto perpetua un danno acclarato all’ambiente e alla salute dei cittadini. Nonostante tutto questo, funziona ancora e continua ad avvelenare l’aria di Salerno, Baronissi e Pellezzano. Le polveri nere metalliche si depositano ogni giorno su tutte le aree limitrofe alla fonderia, l’inconfondibile puzza acre e soffocante avvolge queste aree incidendo in maniera pesantissima sulle normali attività quotidiane. Dopo lo studio SPES, Studio di Esposizione nella Popolazione Suscettibile, disposto dalla Regione Campania per valutare lo stato di salute della popolazione di tutto il territorio regionale, che ha certificato che nel sangue dei residenti nelle immediate vicinanze delle Fonderie Pisano i valori di cadmio, mercurio e diossine sono cinque volte maggiori alla media di tutti gli abitanti della regione Campania, lo studio epidemiologico condotto dai Consulenti Tecnici d’Ufficio Professori Biggeri e Forestieri, già CTU della procura di Taranto per l’Ilva, parla chiaro: c’è nesso tra le emissioni delle Fonderie Pisano e le patologie trovate in eccesso sul territorio”.

Come specificato dall’associazione, da decenni questo stabilimento industriale è incompatibile con il contesto urbano nel quale è inserito (come si evince dal PUC di Salerno approvato con delibera consiliare del novembre 2006). Non si lasceranno intimidire da minacce di denunce né tantomeno da una certa politica e da una parte del mondo sindacale che “si schierano con il potente di turno e dimostrano di abbandonare la popolazione e le maestranze al proprio destino, vittime entrambe di questo imprenditore e di una politica scellerata”.

Annamaria Lotierzo

Continue Reading

Precedente: Ultramaratona. Giuseppe De Rosa in Vietnam per la Ultra ASIA Race
Prossimo: Precari Covid dell’Azienda sanitaria di Potenza. Polese: “Si stabilizzino 104 professionisti”

Ultime notizie

Vallo di Diano. Ultimata la serie di video promozionali girata da Casa Surace per la Comunità Montana

Vallo di Diano. Ultimata la serie di video promozionali girata da Casa Surace per la Comunità Montana

29 Settembre 2023
Spazzatrice finisce contro un’abitazione a Polla. Un ferito in ospedale

Spazzatrice finisce contro un’abitazione a Polla. Un ferito in ospedale

29 Settembre 2023
Giovane ferito durante una lite a Sala Consilina. Indagini in corso

Giovane ferito durante una lite a Sala Consilina. Indagini in corso

29 Settembre 2023
Ladri in azione a Battipaglia. Rubate due auto in Piazza de Curtis

Ladri in azione a Battipaglia. Rubate due auto in Piazza de Curtis

29 Settembre 2023
Detenuto protesta nel Carcere di Salerno e non vuole rientrare in cella. Ferito un agente della Penitenziaria

Detenuto protesta nel Carcere di Salerno e non vuole rientrare in cella. Ferito un agente della Penitenziaria

29 Settembre 2023
Minaccia ed estorce soldi ai genitori e viola il divieto di avvicinamento. Battipagliese finisce in carcere

Minaccia ed estorce soldi ai genitori e viola il divieto di avvicinamento. Battipagliese finisce in carcere

29 Settembre 2023
  • ba aretz pertosa 300x110
  • CONAD
  • amaro tumusso 300x110
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • FAMILY HOTEL
  • casalcar 300x110
  • pagano spa
  • ERBANITO
  • VILLA COSILINUM
  • miltech banner 300x110
  • CAMPOLONGO
  • audi-summer-imparato-luglio-23 300x110
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • DI CANDIA AUTO
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • TECNOCASA
  • cinghiale_300x110
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • di donato srl 300x110
  • PANIFICIO DUEMME
  • offerte mobili gs settembre 23 300x110
  • LPG
  • RUSSO
  • TANAGRINA
  • DIANGAS
  • metasport_NUOVO_300x110
  • SANTO STEFANO
  • palestra MGM
  • helios 300x110
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • progettazione e consulenza
  • pama infissi 300x110
  • centro estetico oasi 300x110
  • GENERAL ENTERPRISE
  • peugeot_lapelosa_agosto23_300x110
  • MANZOLILLO
  • ADINOLFI
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • juniors carta plastica
  • villa venus resort e spa 300x110
  • nola ferramenta settembre 23 300x110
  • SIDEL
  • marchesano pneumatici 300x110 aprile 23
  • sabia carburanti 300x110
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • LOSA costruzioni 300x110
  • ELETTROSERVICE
  • bowling atena lucana 300x110
  • coop polla sfoglia il volantino 300x110
  • VILLA TORRE ANTICA
  • MD
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • CRISCUOLO
  • IMPARATO
  • MARCHESINA
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • petracca arredo cucina giugno 23 300x110
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • GPG AUTO
  • ca del conte 300x110
  • CURCIO VIAGGI
  • perito 300x110
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • CITTA VALLO
  • DETTA 300x110
  • cardinale ideal star giardinaggio 300x110
  • HOTEL OSMAN
  • pick up teggiano 300x110
  • casalmotor febbraio 23 ok 300x110
  • Istituto Juventus
  • PAGLIARULO
  • demetra finestre 300x110 versione A
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • LILIANA TIERNO
  • lagalla costruzioni
  • market-morena MARZO 23 300x110 ok
  • gracocem 300x110
  • PAMA
  • GIRONE DEI GOLOSI 300X110 2
  • EURO 2000
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • MAGIC
  • LAPELOSA
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • SOREM
  • BLOISI
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • ba aretz pertosa 300x110
  • GIOIELLO
  • NEW KODOKAN

Settembre 2023
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
« Ago    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – Attualità / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale.

La redazione di ondanews.it è dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della Responsabilità Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA