Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITÀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • Curiosità storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

Estorsione, truffa ai danni dello Stato, armi e spaccio di droga a Salerno. 38 arresti

30 Giugno 2022

Questa mattina, nelle province di Salerno, Avellino, Frosinone, Caserta e Chieti, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno, supportati da quelli dei reparti territorialmente competenti e da unità cinofile del Nucleo di Pontecagnano, hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e reali emessa dall’ufficio GIP del Tribunale del capoluogo, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di 38 persone (14 delle quali sottoposte alla custodia cautelare in carcere, 21 agli arresti domiciliari e le rimanenti 3 all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria), indagate, a vario titolo, per i reati di estorsione e lesioni personali, aggravati dalla finalità mafiosa, porto e detenzione di armi in luogo pubblico, concorso in spaccio di sostanze stupefacenti, indebita percezione di erogazioni pubbliche, ricettazione, riciclaggio, truffa.

Nello stesso provvedimento cautelare è stato disposto ed eseguito il sequestro preventivo in forma diretta o anche per interposta persona di circa 74.000 euro a carico di due società, un bar e una società di servizi. Nel corso delle operazioni, che hanno complessivamente visto impiegati oltre 250 Carabinieri, sono state eseguite perquisizioni personali e locali per la ricerca di stupefacenti e altre cose pertinenti ai reati contestati.

Le accuse nei confronti degli indagati traggono origine da un’articolata attività d’indagine intrapresa dal Nucleo Investigativo Carabinieri di Salerno nel mese di aprile 2019, con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia. L’attività, condotta attraverso indagini tecniche e mirati servizi di osservazione, controllo e pedinamento, è risultata particolarmente complessa poiché è stato necessario ricostruire i reali titolari di schede telefoniche fittiziamente intestate ed utilizzate per lo svolgimento di traffici illeciti.

Nella impostazione accusatoria gli indagati gravitavano attorno alla figura di Giuseppe Stellato, alias “pappachione”, che avrebbe nel tempo assunto una posizione di predominante rilievo, già prima della sua definitiva scarcerazione, avvenuta nel mese di maggio 2020, servendosi di permessi che gli davano la possibilità di rientrare sul territorio del capoluogo. Questi, direttamente o tramite intermediari, avrebbe instaurato e riallacciato rapporti, attraverso l’invio di lettere o incontri personali, con svariati pregiudicati salernitani nel tentativo di formare un gruppo criminale finalizzato ad acquisire il controllo dell’attività di spaccio di stupefacenti nella zona orientale di Salerno, fino al suo arresto in flagranza il 25 luglio 2020 per la violazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale.

Secondo la prospettazione accusatoria, allo stato ritenuta valida dal Giudice, lo Stellato avrebbe estorto una parte dei proventi delle attività di spaccio percepite dai pusher presenti nell’area orientale di Salerno e in alcune strade del centro cittadino, nonché denaro ai danni di un esercente commerciale. Avrebbe poi portato e detenuto in luogo pubblico delle armi (tra cui un kalashnikov), con le quali avrebbe esploso, nel mese di luglio 2020, 13 colpi di pistola senza un obiettivo preciso, ma al solo scopo dimostrativo, danneggiando alcuni palazzi, mentre era a bordo della sua auto con altri due indagati. Nello stesso mese, unitamente ad altri 7 indagati, avrebbe gambizzato con due colpi di pistola un pusher cagionandogli lesioni giudicate guaribili in 30 giorni di prognosi, al fine di imporre la propria supremazia territoriale. Gli inquirenti hanno inoltre individuato un’attività di spaccio all’interno del carcere di Bellizzi Irpino da parte di due detenuti, che sarebbero riusciti ad ottenere la droga per il tramite di alcuni familiari e del loro legale di fiducia, anch’egli tra gli arrestati, i quali avrebbero più volte consegnato lo stupefacente durante i colloqui. Inoltre, tre indagati, tra cui l’avvocato e uno dei leader del tifo organizzato locale, avrebbero commesso una truffa nei confronti dei genitori di un ventenne, anch’egli appartenente agli ultras deceduto in un incidente stradale mortale.

In particolare, secondo la ricostruzione fatta propria dal Giudice, il capo del gruppo ultras, sfruttando la fiducia a lui riconosciuta proprio in quanto leader della tifoseria organizzata, sarebbe riuscito a carpire la buona fede dei genitori della vittima, ai quali avrebbe indicato il legale per le procedure assicurative relative alla morte del figlio.

L’avvocato, mediante la falsificazione totale o parziale di documentazione fiscale attestante presunte spese sostenute in relazione al funerale della vittima e successive consulenze tecniche di parte, avrebbe poi indotto in errore i familiari circa gli oneri complessivamente a lui dovuti, appropriandosi della somma di 160mila euro, dal totale del risarcimento liquidato dall’assicurazione per l’incidente ripartendola con il capo ultras e un altro indagato. A tutti gli indagati è contestata l’aggravante di aver approfittato della condizione di minorata difesa delle vittime per lo stato di sofferenza psicologica derivante dalla morte del giovane.

Parte della somma provento di truffa sarebbe stata poi riciclata attraverso una fattura falsa di 43.310 euro, emessa dalla società di consulenza di proprietà della moglie di uno dei tre. Le indagini, anche bancarie, hanno consentito inoltre di ipotizzare che la donna, legale rappresentante di un’impresa individuale con sede a Pontecagnano Faiano mediante l’utilizzo e la presentazione di dichiarazioni e documentazione attestante cose non vere, avrebbe conseguito indebitamente un contributo a fondo perduto che lo Stato ha erogato al fine di sostenere le imprese colpite dall’emergenza Covid ricavandone un vantaggio patrimoniale quantificato in 30.856 euro corrisposto dall’Agenzia delle entrate, mediante l’accreditamento diretto in conto corrente intestato al soggetto beneficiario.

Sono state sequestrate sostanze stupefacenti per oltre 28 kg, prevalentemente hashish, con arresto in flagranza o denuncia di 13 persone per i reati di detenzione ai fini di spaccio e porto illegale in luogo pubblico di armi, nonché numerosi altri sequestri amministrativi a carico di acquirenti-assuntori e correlate segnalazioni alla Prefettura di Salerno.

Claudia Monaco

Continue Reading

Precedente: Famiglia occupa abusivamente un alloggio ad Eboli. Scatta denuncia, controlli anche per i cantieri Ecobonus
Prossimo: Getta bomba carta a fine partita contro i Poliziotti a Genzano di Roma. Daspo per un tifoso di Eboli

Ultime notizie

A piedi dal Lazio alla Sicilia in compagnia della sua asina. Tappa a Casalbuono per Elena e Serafina

A piedi dal Lazio alla Sicilia in compagnia della sua asina. Tappa a Casalbuono per Elena e Serafina

28 Settembre 2023
L’Oipa chiede l’annullamento della “Riffa” di San Francesco a Padula. Intervengono i Frati Minori

L’Oipa chiede l’annullamento della “Riffa” di San Francesco a Padula. Intervengono i Frati Minori

28 Settembre 2023
“SicilFerr 2023” a Catania. Cardinale Group è main sponsor dell’importante esposizione per la ferramenta

“SicilFerr 2023” a Catania. Cardinale Group è main sponsor dell’importante esposizione per la ferramenta

28 Settembre 2023
Nuovo allestimento del Museo Archeologico Nazionale di Paestum. Il 2 ottobre l’inaugurazione

Nuovo allestimento del Museo Archeologico Nazionale di Paestum. Il 2 ottobre l’inaugurazione

28 Settembre 2023
Paura a Montesano Scalo. Grossa quercia cade in strada e invade la carreggiata

Paura a Montesano Scalo. Grossa quercia cade in strada e invade la carreggiata

28 Settembre 2023
La DFL di Sala Consilina protagonista il 21 e 22 ottobre al “SicilFerr” di Catania

La DFL di Sala Consilina protagonista il 21 e 22 ottobre al “SicilFerr” di Catania

28 Settembre 2023
  • LPG
  • gracocem 300x110
  • GPG AUTO
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • casalmotor febbraio 23 ok 300x110
  • BLOISI
  • LOSA costruzioni 300x110
  • ca del conte 300x110
  • MANZOLILLO
  • CAMPOLONGO
  • coop polla sfoglia il volantino 300x110
  • helios 300x110
  • GENERAL ENTERPRISE
  • villa venus resort e spa 300x110
  • LAPELOSA
  • PAMA
  • HOTEL OSMAN
  • GIOIELLO
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • FAMILY HOTEL
  • MAGIC
  • juniors carta plastica
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • audi-summer-imparato-luglio-23 300x110
  • cardinale ideal star giardinaggio 300x110
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • GIRONE DEI GOLOSI 300X110 2
  • LILIANA TIERNO
  • VILLA COSILINUM
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • pama infissi 300x110
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • lagalla costruzioni
  • ERBANITO
  • pick up teggiano 300x110
  • DIANGAS
  • casalcar 300x110
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • TANAGRINA
  • ba aretz pertosa 300x110
  • MARCHESINA
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • PANIFICIO DUEMME
  • SOREM
  • PAGLIARULO
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • SANTO STEFANO
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • ADINOLFI
  • centro estetico oasi 300x110
  • pagano spa
  • metasport_NUOVO_300x110
  • TECNOCASA
  • SIDEL
  • RUSSO
  • CITTA VALLO
  • IMPARATO
  • VILLA TORRE ANTICA
  • Istituto Juventus
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • NEW KODOKAN
  • demetra finestre 300x110 versione A
  • nola ferramenta settembre 23 300x110
  • DETTA 300x110
  • perito 300x110
  • ba aretz pertosa 300x110
  • CRISCUOLO
  • DI CANDIA AUTO
  • petracca arredo cucina giugno 23 300x110
  • palestra MGM
  • market-morena MARZO 23 300x110 ok
  • peugeot_lapelosa_agosto23_300x110
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • progettazione e consulenza
  • cinghiale_300x110
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • di donato srl 300x110
  • miltech banner 300x110
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • ELETTROSERVICE
  • CONAD
  • marchesano pneumatici 300x110 aprile 23
  • CURCIO VIAGGI
  • EURO 2000
  • sabia carburanti 300x110
  • amaro tumusso 300x110
  • MD
  • bowling atena lucana 300x110
  • offerte mobili gs settembre 23 300x110

Settembre 2023
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
« Ago    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – Attualità / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale.

La redazione di ondanews.it è dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della Responsabilità Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA