seguici sui nostri canali 700

Iscriviti al canale WhatsApp di Ondanews. Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle ultime notizie.

Iscriversi è semplicissimo e gratuito: basta cliccare su questo link e successivamente cliccare sul tasto “Iscriviti”. E, se vuoi, puoi cliccare sulla campanella in alto a destra per attivare le notifiche.

Iscrivendoti al canale WhatsApp la tua privacy è al sicuro.
Il tuo numero non sarà visibile agli altri partecipanti.

____________

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, video, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale.

È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti, immagini e video in qualsiasi forma.

È vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti, immagini e video non autorizzata espressamente dall´autore.

2 thoughts on “Emergenza cinghiali e soluzioni – Lettera aperta del Dirigente della Guardia Ambientale Antonio D’Acunto

  1. Ispira è un ente che nn serve a un cazzo rompe i coglioni solo ai cacciatori perché chi la comanda sono solo di sinistra e nn capiscono un cazzo ne di ambiente ne di caccia esempio come puoi chiedere la caccia al tordo a gennaio se questo animale è migratorio e si sposta in inverno a gennaio siamo appena entrati in inverno o hanno cambiato anche le stagioni sono proprio dei poracci questo è il pensiero di un cacciatore

  2. Primo: l’aumento della popolazione dei cinghiali è data in primo luogo dalla altissima percentuale (70% circa del territorio agrosilvopastorale) di zone protette dove è vietata categoricamente la caccia, volute dalle associazione ambientaliste.
    Secondo: il “lupo” non è assolutamente un rimedio contro il cinghiale, ed è dimostrato dal fatto che l’immissione massiccia di lupi fatta in Italia con il “progetto Lupo” dalle associazione ambientaliste non ha dato nessun risultato, anzi ha peggiorato la situazione raggruppando i cinghiali in branchi più numerosi, ed ha creato ulteriori problemi al mondo agrosilvopastorale in quando il lupo non avendo animali predabili in natura attacca il bestiame d’allevamento e animali di compagnia come cani, gatti e in alcuni casi anche persone nelle vicinanze di centri abitati, l’unico vantaggio è stato per i conti correnti delle associazioni ambientaliste che hanno incassato molti milioni di euro.
    L’Ispra… è un Ente creato dal politicamente corretto di sinistra sotto le pressioni degli ambientalisti, completamente composto in tutte le cariche dagli ambientalisti che fanno esclusivamente gli interessi delle lobby ambientaliste, per niente basato su ricerche scientifiche internazionali/europee ma sugli unici interessi delle associazioni ambientaliste, ed l’unico responsabile insieme all’ambientalismo estremista delle problematiche cinghiali e lupo.

Comments are closed.