Dopo 5 anni gli elettori della Campania sono chiamati alle urne per il rinnovo del Consiglio regionale. Ne abbiamo parlato con il consigliere regionale Donato Pica, futuro candidato nella lista del PD alle prossime elezioni.
5 thoughts on “Elezioni Regionali Campania 2015, intervista al Consigliere regionale PD Donato Pica”
No,no,no. Non hai capito un tubo. Non sono affatto d’accordo. Sant’Arsenio ha sempre avuto degnissimi rappresentanti dei quali faresti meglio a non parlare.
Sono un sessantacinquenne e conosco il nostro territorio sia dal lato produttivo che culturale, per lo spirito negli anni settanta ho intrapreso una produzione che ho portato avanti per 18 anni.
Dal leggere la tua sei d’accordo come che non abbiamo saputo scegliere nel passato.
Chi è di sant’arsenio dovrebbe solo vergognarsi a scrivere simili sciocchezze. Ma “vergogna” è una parola ormai obsoleta e per questa gente non è mai esistita. Non siamo affatto poveri e siamo sempre stati e saremo sempre ben rappresentati Taci che è meglio…
Ti faccio presente che nel Vallo di Diano siamo molto ricchi di cultura,di spirito e quant’altro,ma è vero,come sottolinei che siamo poveri solo nel non saper scegliere un degno rappresentante che ci rappresenti nella Provincia di Salerno,a Napoli e su tutto il Territorio Nazionale.
Tutti nel Vallo di Diano ci sentiamo poveri perchè non abbiamo un degno rappresrentante che si faccia valere a Napoli.
per chi non lo sa sono di Sant’Arsenio
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
No,no,no. Non hai capito un tubo. Non sono affatto d’accordo. Sant’Arsenio ha sempre avuto degnissimi rappresentanti dei quali faresti meglio a non parlare.
Sono un sessantacinquenne e conosco il nostro territorio sia dal lato produttivo che culturale, per lo spirito negli anni settanta ho intrapreso una produzione che ho portato avanti per 18 anni.
Dal leggere la tua sei d’accordo come che non abbiamo saputo scegliere nel passato.
Chi è di sant’arsenio dovrebbe solo vergognarsi a scrivere simili sciocchezze. Ma “vergogna” è una parola ormai obsoleta e per questa gente non è mai esistita. Non siamo affatto poveri e siamo sempre stati e saremo sempre ben rappresentati Taci che è meglio…
Ti faccio presente che nel Vallo di Diano siamo molto ricchi di cultura,di spirito e quant’altro,ma è vero,come sottolinei che siamo poveri solo nel non saper scegliere un degno rappresentante che ci rappresenti nella Provincia di Salerno,a Napoli e su tutto il Territorio Nazionale.
Tutti nel Vallo di Diano ci sentiamo poveri perchè non abbiamo un degno rappresrentante che si faccia valere a Napoli.
per chi non lo sa sono di Sant’Arsenio