E’ iniziato ieri lo sgombero delle ecoballe dal sito di Coda di Volpe a Eboli. Come si legge sul quotidiano La Città di Salerno, alle 7 di ieri mattina sono partiti i primi container diretti al termovalorizzatore di Acerra e contenenti le prime 50 tonnellate di ecoballe.
I vertici di Ecoambiente Salerno, gestore dell’impianto, nelle persone del presidente Mario Capo e del direttore generale Gianluca De Santis, hanno seguito da vicino le operazioni e hanno dichiarato che per questo lavoro di svuotamento la società dovrà anticipare 1 milione e 300 mila euro, che verranno rimborsati dall’Ufficio tecnico amministrativo del dipartimento regionale della Protezione civile. Un milione per la rimozione delle ecoballe e 300mila euro per trasportare l’acqua piovana depositatasi nella vasca della struttura e che verrà trattata come un rifiuto.
Mario Capo annuncia anche il termine preciso entro cui dovranno concludersi le operazioni di pulizia e che dovrebbe corrispondere al 20 dicembre prossimo. “Dovremmo riuscire a fare sei carichi al giorno, per un totale di 170 tonnellate giornaliere trasportate ad Acerra – fanno sapere da Ecoambiente – le operazioni saranno seguite anche dall’Arpac. Siamo in presenza di ecoballe disciolte e dovremo evitare che i rifiuti vengano a contatto con l’acqua raccolta nella vasca del depuratore“.
“Dovremo, ora, definire termini e responsabilità della bonifica di un sito che doveva servire alla depurazione delle acque e che, quindi, è fondamentale per lo sviluppo di questa zona” è quanto afferma il presidente Capo, che ringrazia “coloro che hanno contribuito a questo risultato. Dal comandate Chieffo, all’ex amministrazione comunale passando per il tavolo provinciale presieduto dall’ex consigliere Cariello“.
– redazione –Â
- Â Articolo correlato
20/10/2014 – Eboli: Parte mercoledì lo svuotamento del sito di stoccaggio di ecoballe di Coda di Volpe
