Continuano a produrre positivi risultati i servizi di controllo del territorio disposti a Salerno e nei Comuni sede dei Commissariati di Pubblica Sicurezza, dal Questore di Salerno Alfredo Anzalone, per prevenire i reati di criminalità diffusa e per dare risposte efficaci alle richieste delle comunità locali in tema di ordine e sicurezza pubblica.
Ieri, la Polizia di Stato appartenente al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia, in collaborazione con i poliziotti del Reparto Prevenzione Crimine Campania e gli agenti della Polizia Locale di Eboli, hanno effettuato servizi di vigilanza con diversi posti di controllo nel territorio di Eboli e nella zona litoranea, identificando oltre 30 persone, tra cui dieci con precedenti penali a carico per reati contro il patrimonio o la persona. 6 persone sono state perquisite e altrettanti veicoli sono stati controllati. E’ stata ritirata al conducente di un autoveicolo la carta di circolazione e il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo.
Tra gli interventi più significativi, in tarda serata sempre a Eboli sono stati controllati 6 giovani che, notata la presenza della Polizia, hanno tentato di allontanarsi ma sono stati subito bloccati e identificati. I giovani, tra i quali due con precedenti penali, un minorenne e una donna, nel tentativo di allontanarsi hanno fatto cadere a terra degli involucri contenenti sostanza 3 grammi di sostanza stupefacente, che è stata sequestrata. I ragazzi sono stati allontanati dal posto e il minorenne è stato affidato ad un familiare.
Sempre nel corso della serata di ieri, in località Campolongo, è stato controllato e identificato M.M., 32enne cittadino extracomunitario nato in Iraq, in Italia senza fissa dimora, con diversi precedenti penali per furto, ricettazione, violenza sessuale e resistenza e minacce a Pubblico Ufficiale. L’iracheno è risultato destinatario di un provvedimento di espulsione e per tale motivo è stato trattenuto per i successivi adempimenti amministrativi tesi al suo allontanamento coatto dall’Italia. Nei suoi confronti è stato disposto l’accompagnamento presso il Centro Identificazione ed Espulsione di Bari.
– redazione –Â
