Sanzioni e sequestri per gli amanti della cacciaĀ nella giornata di domenica. A seguito delle molte lamentele da parte degli agricoltori che segnalano massicce presenze di cacciatori nelle colture, le guardie dell’Enpa di Salerno hanno svolto un servizio di controllo nelle aree interessate.
I controlli hanno confermato quanto segnalato.Ā Agli occhi della Protezione Animali la scena ĆØ stataĀ quella di un campo di guerraĀ conĀ almeno due dozzine di cacciatori sparsi nei campi di Medicago Sativa (comunemente detta “erba medica”) e altre coltivazioni da foraggio.
“Oltre ai danni dovuti al calpestio delle piante, ci sono i danni da ingestione, da parte dei ruminanti, dei bossoli lasciati sul terreno”Ā commentano le guardie.
Sanzionati alcuni cacciatori per attivitĆ venatoria su campi coltivati e perĀ i qualiĀ ĆØ previsto il ritiro del tesserino venatorio. Alla vista delle guardie buona parte dei cacciatori si ĆØ dileguata lasciando sul posto decine di bossoli che sono stati raccolti dal personale Enpa. Un calo drastico dei colpi uditi si ĆØ avuto dopo il primo intervento, lasciando cosƬ un angolo di pace per i migratori del momento. Nei campi ĆØ stato possibile avvistare, oltre ai classici aironi cenerini, aironi guardabuoi e gheppi, ancheĀ gruppi di storni, codirossi e un’albanella reale a caccia.
La vigilanza si ĆØ poi spostata nella zona litoranea di Eboli, dove alcuni appostamenti fissi di caccia sono stati controllati con esito regolare. Nelle campagne incolte limitrofe un soggetto ĆØ stato colto in flagrante mentre esercitava la caccia con l’ausilio di un richiamo acustico elettromeccanico.Ā La Polizia Provinciale, allertata dalle guardie, ĆØ prontamente intervenuta per porre sotto sequestro il richiamo, le armi e il munizionamento e la fauna abbattuta costituita da tordi ed allodole. Elevato il numero di munizioni detenute dal soggetto, consistente in 290 cartucce.
– redazione –Ā
Invito le associazioni proposte e le forze dell’ordine a fare dei controlli anche nei nostri territori. Infatti non ĆØ raro incontrare specie lungo il fiume Tanagro cacciatori con richiami illegali o che cacciano in giro nelle loro auto con le canne dei fucili fuori i finestrini, dove un nonnulla può far partire accidentalmente un colpo. Grazie