ā Lettera aperta del prof. Rocco Cimino ā
Un Vescovo dovrebbe essere esempio mirabile di caritĆ , una guida sicura in una societĆ frantumata che sembra aver smarrito i valori fondamentali della vita, dovrebbe incoraggiare con il suo modo garbato, gentile, affidabile il cammino da seguire, trovando le parole adatte per toccare le corde più profonde dell’animo dei credenti, dovrebbe costituire un modello di virtù e di caritĆ . Un pastore di speranza, che sa riscaldare i cuori dei fedeli più tiepidi, un pastore capace di rincuorare i dubbiosi, e far sƬ che la sua parola giunga a tutti come acqua limpida che consola e ristora chi ha sete di veritĆ .
E la veritĆ Padre Antonio l’attinge dal Vangelo perchĆ© il Vangelo ĆØ veritĆ , infatti diceva San Paolo Apostolo nella lettera ai Galati: “Anche se venisse un Angelo e vi annunciasse cose diverse da quelle scritte nel Vangelo, sarebbe anatema”. E il nostro stimatissimo Vescovo annuncia la parola non discostandosi dal Vangelo e lo fa con sapienza e umiltĆ , dilatando i nostri orizzonti non solamente sotto il profilo spirituale ma anche umano e culturale.
Le Sue omelie, infatti, per chi sa ascoltare fanno emergere la grandezza del nostro amato pastore che corrisponde al profilo tracciato da Sant’Alfonso Maria deā Liguori: āIl Vescovo deve pregare, predicare, dare udienza”. Il suo operato non si ĆØ limitato solo a questo, da quello che si evince dalla lettura del libro, scritto sapientemente dagli autori, ma temi di grande attualitĆ hanno visto sempre in prima persona Padre Antonio: l’accoglienza, lāintegrazione, lāinclusione, il forte richiamo ad un individualismo sfrenato (che ĆØ sinonimo di crisi d’identitĆ e di mancanza di fervore cristiano), l’importanza della famiglia, i giovani, la scuola, la difesa del Creato, la speranza, l’audacia, la fede, l’importanza della parola, tramite le sue riflessioni pertinenti e lungimiranti.
Un buon pastore, secondo il mio modesto parere, deve sollecitare le coscienze non solo con le parole ma soprattutto con i comportamenti. Parole ed esempi sono un tutt’uno con la vita di Sua Eccellenza.
Il libro “Dum omni modo Christus adnuntietur” mette in risalto in modo pregevole la figura di Padre Antonio con un lessico forbito evidenziando la preparazione teologica degli autori ma anche la conoscenza delle tematiche più scottanti della nostra societĆ , dimostrando una capacitĆ di penetrare la realtĆ che ĆØ dote di pochi. Un libro che arricchisce, fa riflettere, aiuta a crescere sotto ogni dimensione.
Grazie Eccellenza per questo graditissimo dono che sicuramente ha ampliato le mie conoscenze. Avrei voluto meglio delineare il Suo apostolato e la Sua persona, per cui mi scuso per la pochezza dello scritto, ma ho voluto testimoniarLe ugualmente con umiltà la mia profonda stima, ammirazione, amicizia e riconoscenza a favore degli ultimi e della Chiesa che vive momenti particolarmente difficili per i continui attacchi da una società che va sempre più alla deriva. Grazie e ad multos annos con infinita gratitudine.
– Rocco Cimino –